Probabilmente il campo apparente (AFOV) del 28 mm con barilotto da 2" (50,8) è maggiore di quello con barilotto da 1,25" (31,8 mm); infatti il barilotto piu largo viene usato negli oculari a schema grandangolare di focale lunga e medio-lunga come appunto un 28 mm. Facendo due calcoli il 28 mm da 1,25" dovrebbe avere un AFOV di circa 55° [come un plössl] mentre quello da 2" sarà sicuramente superiore, di 68° se un "classco" SWA, di 72/74° se è uno schema ottico Erfle o addirittura 82/84° se è un "tipo" Nagler [UWA].
_________________ Il Cielo a domicilioAstroMirasoleNewton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.
|