1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Skywatcher o Celestron?
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 7:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 luglio 2009, 22:23
Messaggi: 9
Ciao a tutti!
Sono nuovo sia nel forum che nel campo.
Vorrei iniziare con un telescopio accessibile alle mie tasche e sono indeciso tra lo skywatcher 114 EQ1 e il Celestron Astromaster 114 EQ.
Qualcuno potrebbe darmi qualche delucidazione?

Grazie,
Michele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher o Celestron?
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
dovrebbero essere lo stesso identico strumento, forse meglio rifinito il celestron... detto questo ti consiglio di investirci altri 50€ e prenderti almeno un 130 :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher o Celestron?
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
dovrebbero essere lo stesso identico strumento, forse meglio rifinito il celestron... detto questo ti consiglio di investirci altri 50€ e prenderti almeno un 130 :wink:


quoto!!

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher o Celestron?
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè forse anche io ti consiglierei il Celestron...

E come giustamente ti ha detto AndreaF, aggiungici 50 euro e sali fino al 130mm: una maggiore apertura non fa mai male! ;)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher o Celestron?
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
astro_star ha scritto:
Ciao a tutti!
Sono nuovo sia nel forum che nel campo.
Vorrei iniziare con un telescopio accessibile alle mie tasche e sono indeciso tra lo skywatcher 114 EQ1 e il Celestron Astromaster 114 EQ.
Qualcuno potrebbe darmi qualche delucidazione?


Come già detto, se puoi prendi almeno un 130. Non solo per l'apertura maggiore, ma anche per la montatura.

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher o Celestron?
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
se posso darti un consiglio....non lesinare sull'apertura. Quando ho preso il mio Newton non ho neanche considerato i diametri minori. Ne vale la pena, credimi.

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher o Celestron?
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
secondo me se inizi meglio un 130 su eq3.2 oppure se il budget lo permette un 150 su eq5. spendi qualcosa in piu ma sono meglio sono piu longevi e se lo rivendi perchè decidi di comprare qualcosa di migliore tengono abbastanza il prezzo. nel senso che sono piu ricercati del 114. il 114 è abbastanza limitato, dopo poco tempo ti " viene stretto ".
per esempio i bresser per iniziare sono ottimi dai un occhiata su tecnosky, sanmarco, astroshop o TS


Ultima modifica di LorenzoS il lunedì 20 luglio 2009, 16:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher o Celestron?
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da possessore di un 114 non posso che sottoscrivere quello che hanno consigliato gli altri. Dopo un po' di osservazioni il 114 si inizia già a sentire un po' "stretto" sotto molti punti di vista.
Ovviamente se non si vogliono spendere più di 150 euro non ci sono molte alternative.

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher o Celestron?
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 luglio 2009, 22:23
Messaggi: 9
Grazie a tutti per i consigli!

Faccio "un giro" in rete e se ho ancora dubbi, scusatemi, ma sono costretto a stressarvi ancora un pò.

Grazieeeeeeeeeeee :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skywatcher o Celestron?
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 luglio 2009, 22:23
Messaggi: 9
Ho dato un'occhiata ai Bresser, ma non ci siamo con la cifra...gli unici accessibili sono questi tre:
Omegon 130/920 EQ-3
Skywatcher 130/900 EQ-2
CELESTRON ASTROMASTER 130EQ

Però non capisco la differenza.
Help me :-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010