ciao lollo e benvenuto nel forum,
lo strumento con cui stai osservando ora è stato, per molti di noi, il primissimo strumento e, al contrario di quello che in genere si pensa, è uno strumentino con cui ci si possono togliere diverse soddisfazioni.
le "ottiche" di cui parli, che è piu' corretto chiamare "oculari", se sono quelle in dotazione al telescopio, sono di valore molto basso, specie l'8mm, e cio' puo' causare il problema che ti si è presentato.
prova a dare un'occhiata nell'usato e troverai oculari molto piu' che decenti (per esempio i plossl che non vanno piu' di moda) a prezzi molto convenienti.
in ogni caso i satelliti di giove li vedrai sempre e solo come piccoli puntini, anche con telescopi molto piu' potenti

delle differenze tra riflettore e rifrattore potremmo parlarne per moltissime pagine e non basterebbe nemmeno a fare un discorso compiuto, ti consiglio di utilizzare la funzione di ricerca nel forum per approfondire l'argomento, e ti consiglio di utilizzare tale funzione anche per capire quale potrebbe essere il telescopio che fa al caso tuo per un eventuale upgrade.
ciao antonio