1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 22:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Regalo : ETX 70 o altro ?
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Un saluto a tutti ,
devo fare un regalo ad un ragazzino ,
pensavo ad un telescopietto ( usato ) senza pretese , visto che vorrei stare sotto i 100 euro .
Cercando su ebay ho visto cose strane , ma alla fine , a causa delle condizioni di utilizzo ( un balcone ) penso di escludere il classico 114 ( chi lo collima poi ? e se mi vola giù dal balcone per guardare nell'oculare ?? ) , avrei quindi queste opzioni sull'usato :
a) ETX70 : carino , piccino , forse non si vede nulla ,
b) Skywatcher Mak 90/1200 solo OTA ( lo metterei su cavalletto fotografico !
c) Celestron 80/900 su EQ1 ( o EQ2 ? ) strumento completo non motorizzato
d) fare un dobson con un newton 150/750 ?
e) il newton 114 e poi si arrangia lui ( non motorizzato )

spero in un vostro consiglio perchè non so proprio che pesci pigliare !!

grazie

Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo : ETX 70 o altro ?
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 20:50
Messaggi: 103
Località: Vibo Valentia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao io ho messo un annuncio dove vendo tre tubi newton, dagli uno sguardo se ti può interessare qualcosa.
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo : ETX 70 o altro ?
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao , grazie ho visto ma preferisco prendere il rifrattore Celestron 80/900 con montatura equatoriale a 119 euro nuovo da Teleskop-Service ,
ciao
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo : ETX 70 o altro ?
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 21:02 
d) senza alcuna ombra di dubbio!
http://tostati.spazioblog.it/62039/Cost ... +6%22.html
:wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo : ETX 70 o altro ?
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 22:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andre,
io andrei di ETX70, mi sembra carino per iniziare.
Piccolo, compatto; se comincia a guardare Luna e Pianeti magari gli viene la passione!
E' proprio a digiuno il ragazzino? ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo : ETX 70 o altro ?
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 22:22 
Mmmm...
oddio, se gli fai vedere Luna e pianeti con un Etx70 la passione secondo me gli scappa fuori come il Diavolo in L'Esorcista... :wink:
è un 70/350 acromatico.... brrrr..... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo : ETX 70 o altro ?
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
io andrei di ETX70, mi sembra carino per iniziare.

Quoto Matteo, io ne ho uno e ne ho regalati un paio ad amici; tutti felici.

Basta che sia chiaro cosa puoi ottenere da questo tele. Ovviamente non e' un apo e con 350mm di focale si risolvono pochi globulari! Farci foto e' puro masochismo e le riprese dei pianeti soffrono di aberrazione cromatica. Ma sugli ammassi aperti e sulle nebulose estese va proprio bene. La luna, anche se con cromatismo, piace sempre ai neofiti!

Io credo che per chi non conosce il cielo e voglia un po' di risultati subito sia un tele eccezionale. Il goto ti piazza tutti gli oggetti principali in mezzo all'oculare e i tour guidati ti fanno vedere il meglio della serata. L'autostar e' semplice da usare e l'allineamento e la messa in stazione veramente banali. Inoltre va a pile stilo e sta tutto in uno zainetto!!!

Quando vado fuori, anche un weekend, ce l'ho sempre in macchina, sempre pronto all'azione! Un vero divertimento portatile al prezzo di mezzo oculare decente - non buono - (non dimentichiamocelo...)

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo : ETX 70 o altro ?
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Fede lo dovevo abbattere a Corte Oliani quando avrei potuto farlo, ma ho avuto paura perché è più grosso ;)
Se non vuoi che il ragazzino riesca a guardare solo la Luna, vai di ETX per via di motore e goto. Occhio che abbia il software in italiano. I ragazzini moderni s'intendono di aggeggi elettronici, ma hanno poca pazienza a fare caccia al tesoro con stelline e atlanti.
Piuttosto sei sicuro del regalo?
Nel senso che anche un ETX non è come guardare un DVD, un minimo si deve impegnare. Poi ci sono le aspettative. Spero che sappia che quasi tutto è in b/n, i pianeti sono dei dischetti anche in un 40 cm e le stelle restano puntini anche con l'Hubble...
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo : ETX 70 o altro ?
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 23:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Mmmm...
oddio, se gli fai vedere Luna e pianeti con un Etx70 la passione secondo me gli scappa fuori come il Diavolo in L'Esorcista... :wink:
è un 70/350 acromatico.... brrrr..... :wink:


:lol:
Beh dài, non vedrà come un Apo, ma penso che all'inizio anche solo vedere Luna, Saturno con l'anellino e magari Giove (fa niente se leggermente colorato) con i satelliti sia sempre un bel vedere!
L'occhio esperto se lo farà più in là! :)
Inoltre se riesce ad imparare il cielo e le stelle principali col GO-TO si fà anche dei bei viaggetti nel deep con i Messier più luminosi come Pleiadi, M31, gli ammassi dell'Auriga, qualche globulare.. così, giusto per "assaggiare".
Mi spaventa molto di più mettere in mano ad un neofita un 150/750 in configurazione EQ o peggio ancora Dobson e dovergli insegnare lo star-hopping prima ancora che lui ci abbia guardato dentro, nonostante l'apertura doppia consenta prestazioni migliori.
Senza contare i problemi di collimazione (ovviamente entro certi range) e di acclimatamento (questi molto minori; ma se vogliamo vedere il cromatismo dell'ETX per par condicio allora dobbiamo tirarli in ballo 8) ).
Se lo strumento in questione deve servire da input a un neofita rimango dell'idea dell'ETX, un 150 su Dobson è già "impegnativo" per chi non ha mai messo l'occhio in un telescopio.
IMHO! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regalo : ETX 70 o altro ?
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 7:31 
Mah...
resto dell'idea che per un utilizzo da Milano su quella fascia di prezzo esistono molte altre alternative, decisamente migliori.
A me l'Etx70 piace molto, è forse uno dei pochi piccoli GoTo che apprezzo e che mi ha divertito.
Ma esclusivamente da un cielo buio, nel Rich Field e sul Deep raggiungibile da un settantino.
Generalmente un neofita inizia sul balcone di casa, e poi passa a cose "più impegnative"...
sinceramente, cosa si può tirare fuori da un 70/350 computerizzato su un balcone in città?
Saremo fortunati se il neo astrofilo riuscirà ad avere uno spicchio di cielo sufficente a beccare 2 stelle per l'allineamento.
Ben diverso se l'utilizzo sarà da una zona non urbana e da uno spazio aperto, o se verrà usato, come è stato previsto, in scampagnate in trasferta, con il suo bellissimo zainetto da viaggio,
tipo una notte in rifugio, o un week end al mare o in montagna, eccetera...
sempre imho... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010