1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 8:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve ragazzi,
vorrei chiedervi se conoscete un sito dove possa trovare un mappa delle costellazioni graficamente comoda da leggere da portare con se nelle serate osservative, compatibile con l'illuminazione con LED rossi.
Fanno mappe che illuminate di rosso non si leggono +, non li capisco proprio....
Vorrei stamparne una magari in formato A3 facendola plastificare per portarmela, visto che dove osservo è sempre umidissimo tra l'altro.
Grazie mille

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 14:27
Messaggi: 74
Località: Quadri (CH)
Ciao
io uso quelle fatte dal nostro moderatore Sbab (grazie mille :D )
sono davvero ben fatte
http://www.sbab.it/mappe.html

Maurizio

_________________
C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Anakin,
quelle che ti ha indicato maupacel le ho stmpate in A3 e plastificate, proprio come vorresti fare tu, e devo dire che dopo 2 anni sono ancora perfette e funzionali.
Non date a me tutto il merito però :wink: , visto che sono mappe disponibili su Cloudy Nights, a cui ho solo aggiunto i riferimenti numerici tra una tavola e l'altra...

Altre mappe utili e ben fatte sono quelle disponibili sul sito di Davidem27:
http://www.ar-dec.net/index.php?page=staratlas

Oppure, se preferisci mappe per lo star-hopping divise per costellazione, ci sono queste: http://www.astrofilicesena.it/pippo.asp?xml=costellazioni.xml&xsl=pagina.xsl

e queste ancora più complete dell'amico bdr529: http://starhopping.wordpress.com/mappe/

Direi che hai l'imbarazzo della scelta :wink: ...

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie ragazzi, come sempre siete disponibilissimi e immediati,
ora me le analizzo tutte e scelgo, link per link e scelgo.
ciò che desidero è una bella mappa anche a grande formato riassuntiva di tutte anche se devo plastificarla in A3 dove trovo tutte le costellazioni con qualche dettaglietto in + visto che è+ grande di un A4

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che intendi plastificarle, considera che se dovrai andare in qualche copisteria per la plastificazione ci spenderai un po' di soldini.
In questo caso, valuta anche l'acquisto di un atlante già pronto.
Il DeepskyReiseAtlas è molto valido per iniziare, oppure anche il PocketSkyAtlas (che è più dettagliato ma meno plastificato).
Entrambi hanno un prezzo mooolto abbordabile, soprattutto il PSA :wink: .

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
INFATTI, APPUNTO PER QUESITONI DI DINDINI, AVENDO APPENA COMPRATO L'ALTANTE STELLA DI CAMBRIGE e avendo scoperto che all'aperto è inutilizzabile se c'è molta umidità, per ora non voglio spendere altri soldi.
quindi vorrei plastificarmi 1 sola mappa completa di tutte le costellazioni per orientarmi nel riconoscimento di esse ad okkio nudo, quindi 1 sola tavola A3.
per questo ne cerco uan chiarissima e di alta qualità

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una sola mappa A3 che contenga TUTTE le costellazioni, quindi tutto il cielo in una mappa?
Non credo esista, o almeno, non la troverai con un dettaglio sufficiente per mostrare anche gli oggetti principali...

Fabio

PS: Bello il Cambridge, però è di carta tradizionale! Il ReiseAtlas è molto meno dettagliato, ma è proprio di plastica, impossibile rovinarlo con l'umidità. Invece il PocketSkyAtlas ha le pagine semi-plastificate. Finora il mio non ha mai avuto problemi con l'umidità, ma non è al livello del ReiseAtlas per quanto riguarda la robustezza delle pagine.
Inoltre, il ReiseAtlas è completamente in bianco e nero, quindi nessun problema in luce rossa.
Il PSA è a colori, ma si leggono tranquillamente tutti i simboli e le scritte anche in luce rossa.

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
cavolo pian piano con questi link potrò famri un bellissimo atlante. ti ringrazio sbab.
per farti capire cosa cerco epr questo weekand è una di quelle semplicissime tavole circolari con approfondimento tipo astrolabio di Orione, che mi diano la poss di riconoscer enle cielo le costellazioni con qualche nome di stella principale. spero di essere stato meno nebuloso (da notare il la metafora astronomica :twisted: ) nella mia richiesta

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao anakin83,
prova a vedere anche queste che sono state postate su Cloudynights:

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... in/1809890

Ciao e cieli sereni! :)

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
cavolo queste son comodissime le faccio stampare e plastificare in A3!

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010