1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 21:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: help!!
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 14:15
Messaggi: 45
Località: Nizza di Sicilia (ME)
ciao a tutti! mi chiamo giovanni è sono davvero più confuso che mai!! mi è stato regalato il telescopio della DeAgostini, che mi sembra di aver capito da vari forum che nn è proprio un granchè, ma nn so cosa fare!!!

_________________
Giovanni ....con la consapevolezza che non potrò guardare il pianeta Terra dal mio balcone..ma che qualcuno lo ammira da molto lontano...
Nella mio fly case c'è:
Riflettore Newtoniano D114/F1000 f/8.7 con montatura EQ3 Advanced
motore orario
Prisma raddrizzatore 1,5x
Oculari Plossl: 25 mm e 12,5 mm
Oculari Kellner: 20 mm,9 mm e 6 mm
Lente di Barlow 2x
Oculare elettronico MD10 75mm ottico 37x digitale
supporto per digitale/reflex
cercatore 6x30
Binocolo 12-36x70 field 3° AT 12x con supporto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help!!
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
fregatene ed usalo!!

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help!!
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 14:15
Messaggi: 45
Località: Nizza di Sicilia (ME)
Certo che lo uso.. ma nn so da dove iniziare... ieri mattina ho provato a guardar qualcosa.. la luna è un bersaglio difficile da mancare.. ma come devo scegliere le ottiche da usare?

_________________
Giovanni ....con la consapevolezza che non potrò guardare il pianeta Terra dal mio balcone..ma che qualcuno lo ammira da molto lontano...
Nella mio fly case c'è:
Riflettore Newtoniano D114/F1000 f/8.7 con montatura EQ3 Advanced
motore orario
Prisma raddrizzatore 1,5x
Oculari Plossl: 25 mm e 12,5 mm
Oculari Kellner: 20 mm,9 mm e 6 mm
Lente di Barlow 2x
Oculare elettronico MD10 75mm ottico 37x digitale
supporto per digitale/reflex
cercatore 6x30
Binocolo 12-36x70 field 3° AT 12x con supporto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help!!
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Benvenuto!
Tre cose.
1- Cerca altri astrofili o associazioni della tua zona o quì sul forum o con google e vedi di fare qualche uscita osservativa con loro. E' il metodo più spicciativo per imparare e rendersi operativi.
2- Comprati uno o più libri divulgativi per neofiti. Ora sta andando alla grande 'Astronomi per passione' dei coniugi Thomson, ma ce ne sono anche altri.
3- Effettua ricerche sul forum. Questo ovviamente vale per singoli argomenti specifici e non può essere l'unica via.
4- Sempre con google cerca in rete le miriadi di siti di astrofili. Spesso vi sono spiegate le nozioni di base (una decina di anni fa io ho cominciato così).
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help!!
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 14:15
Messaggi: 45
Località: Nizza di Sicilia (ME)
grazie x le info! seguirò i tuoi consigli! anche se nella zona in cui vivo, riviera jonica della Sicilia, a 2 passi da Taormina, nn ci sono gruppi di osservazione.. almeno che io sappia! anche se è davvero un peccato, visto che qui praticamente il cielo è difficilmente coperto.. e x di più mi sembra di aver capito che in assenza di smog e luci artificiali tutto è più chiaro!!

_________________
Giovanni ....con la consapevolezza che non potrò guardare il pianeta Terra dal mio balcone..ma che qualcuno lo ammira da molto lontano...
Nella mio fly case c'è:
Riflettore Newtoniano D114/F1000 f/8.7 con montatura EQ3 Advanced
motore orario
Prisma raddrizzatore 1,5x
Oculari Plossl: 25 mm e 12,5 mm
Oculari Kellner: 20 mm,9 mm e 6 mm
Lente di Barlow 2x
Oculare elettronico MD10 75mm ottico 37x digitale
supporto per digitale/reflex
cercatore 6x30
Binocolo 12-36x70 field 3° AT 12x con supporto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help!!
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 23:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
giovanni84 ha scritto:
grazie x le info! seguirò i tuoi consigli! anche se nella zona in cui vivo, riviera jonica della Sicilia, a 2 passi da Taormina, nn ci sono gruppi di osservazione.. almeno che io sappia! anche se è davvero un peccato, visto che qui praticamente il cielo è difficilmente coperto.. e x di più mi sembra di aver capito che in assenza di smog e luci artificiali tutto è più chiaro!!


Ciao Giovanni e benvenuto! :)
Ti dice qualcosa il mio avatar? ;)
Sarò giù a Taormina dal 1 Agosto al 25, casomai volessi passare a trovarmi (purtroppo non sono macchinato nè "strumentato") possiamo farci una granita sotto il Teatro Greco ed una bella chiacchierata.
Semmai sentiamoci in mp!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help!!
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto Giovanni!
Primo consiglio: cerca di usare un titolo più specifico ed esplicativo quando apri un nuovo topic sul forum.

Secondo consiglio: lo star observer non è il massimo come telescopio, ma la sua "pecca" principale non è tanto nella qualità, quanto piuttosto nel rapporto prezzo/prestazioni.
Ma tu non hai avuto il problema del prezzo, visto che è un regalo, quindi sfruttalo e goditelo.
Sotto i tuoi cieli ti farà divertire.
Scaricati magari un software planetario, di quelli che simulano la visione del cielo dal tuo luogo osservativo. Stellarium è un gran bel punto di partenza: http://www.stellarium.org

In questo modo puoi cercare gli oggetti prima nel computer e poi tentare di osservarli con il telescopio.

Oltre alla luna, se ne vuoi uno facile facile, cerca l'oggetto più luminoso che trovi verso est, basso sull'orizzonte dalle 23.00 in poi.
Quello è Giove, non puoi sbagliare perché è davvero molto più luminoso di tutte le altre stelle che vedi a quell'ora in cielo.

Cieli sereni
Fabio

PS: meravigliosa Taormina! Ci sono stato quando avevo 10 anni e quel posto mi è rimasto nel cuore... :D

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help!!
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 14:15
Messaggi: 45
Località: Nizza di Sicilia (ME)
ciao Mat! e si.. ho notato un isoletta familiare! cmq va bene.. restiamo in contatto! e grazie

_________________
Giovanni ....con la consapevolezza che non potrò guardare il pianeta Terra dal mio balcone..ma che qualcuno lo ammira da molto lontano...
Nella mio fly case c'è:
Riflettore Newtoniano D114/F1000 f/8.7 con montatura EQ3 Advanced
motore orario
Prisma raddrizzatore 1,5x
Oculari Plossl: 25 mm e 12,5 mm
Oculari Kellner: 20 mm,9 mm e 6 mm
Lente di Barlow 2x
Oculare elettronico MD10 75mm ottico 37x digitale
supporto per digitale/reflex
cercatore 6x30
Binocolo 12-36x70 field 3° AT 12x con supporto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help!!
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 14:15
Messaggi: 45
Località: Nizza di Sicilia (ME)
sbab ha scritto:
Benvenuto Giovanni!
Primo consiglio: cerca di usare un titolo più specifico ed esplicativo quando apri un nuovo topic sul forum.

Secondo consiglio: lo star observer non è il massimo come telescopio, ma la sua "pecca" principale non è tanto nella qualità, quanto piuttosto nel rapporto prezzo/prestazioni.
Ma tu non hai avuto il problema del prezzo, visto che è un regalo, quindi sfruttalo e goditelo.
Sotto i tuoi cieli ti farà divertire.
Scaricati magari un software planetario, di quelli che simulano la visione del cielo dal tuo luogo osservativo. Stellarium è un gran bel punto di partenza: http://www.stellarium.org

In questo modo puoi cercare gli oggetti prima nel computer e poi tentare di osservarli con il telescopio.

Oltre alla luna, se ne vuoi uno facile facile, cerca l'oggetto più luminoso che trovi verso est, basso sull'orizzonte dalle 23.00 in poi.
Quello è Giove, non puoi sbagliare perché è davvero molto più luminoso di tutte le altre stelle che vedi a quell'ora in cielo.

Cieli sereni
Fabio

PS: meravigliosa Taormina! Ci sono stato quando avevo 10 anni e quel posto mi è rimasto nel cuore... :D



Grazie per i tuoi consigli! Sono ancora un novellino e sbagliare è all ordine del giorno :)
Purtroppo nn sò come scegliere gli ingandimenti da metter su.. ma ieri sera li ho provati un pò tutti.. e devo dire che ho passato una nottata "stellare" :lol:
Mi sono accorto xò che il mio telescopio si "muove" un pò troppo!! :(

_________________
Giovanni ....con la consapevolezza che non potrò guardare il pianeta Terra dal mio balcone..ma che qualcuno lo ammira da molto lontano...
Nella mio fly case c'è:
Riflettore Newtoniano D114/F1000 f/8.7 con montatura EQ3 Advanced
motore orario
Prisma raddrizzatore 1,5x
Oculari Plossl: 25 mm e 12,5 mm
Oculari Kellner: 20 mm,9 mm e 6 mm
Lente di Barlow 2x
Oculare elettronico MD10 75mm ottico 37x digitale
supporto per digitale/reflex
cercatore 6x30
Binocolo 12-36x70 field 3° AT 12x con supporto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help!!
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
giovanni84 ha scritto:
...
Mi sono accorto xò che il mio telescopio si "muove" un pò troppo!! :(

Dopo aver verificato tutti i serraggi, prova ad accorciare le gambe del treppiede. Spesso è proprio il treppiede il punto più debole per quanto riguarda le vibrazioni.
Ovviamente più le accorci, più starai scomodo...
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010