Renzo ha scritto:
Dovevano averla consumata quella carta di credito.
Infatti! Ma poi siamo sicuri che nel libro in lingua originale si parla espressamente di "carta di credito"?
La traduzione italiana del libro "astronomi per passione" sembra fatta solo con il software e per nulla corretta e rivista. Ci sono refusi ed errori di ogni tipo, sia di ortografia che di sintassi che proprio di traduzione. Per un libro che costa 25 euro, di questi tempi mi pare eccessivo e poco serio da parte dell'editore...
La base del dobson detta anche in italiano "rocket box" viene tradotta "attuatore". Ci sono vari casi in cui la misura in pollici delle aperture non corrisponde ai millimetri...e molto altro che non riporto per non andare troppo OT.
Nel complesso, concettualmente, quel libro è per me un caposaldo. Se ci fosse una bibbia degli astrofili, quello è un libro del Nuovo Testamento in fatto di aggiornamento e di contenuti. Ma temo che la faccenda della "carta di credito" per spaziare il primario dai morsetti sia una leggenda, o semplicemente una cattiva interpretazione/traduzione.
Il "senso del comandamento" è che non ci devono essere tensioni nel primario, per cui penso che Renzo abbia ragione, basta che lo specchio non sia stretto eccessivamente.