1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 4:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia prima M57 (e la mia prima ISS)
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 23:09
Messaggi: 89
Località: Cuneo
Cari amici,
ieri sera, dopo almeno 40 giorni di brutto tempo serale (una vera maledizione) sono riuscito ad uscire sotto il cielo con il mio tubone.
Sapevo di avere una piccola finestra osservativa prima del sorgere della Luna e l'ho colta al balzo.
Bene, scendo in giardino con il Dobson già acclimatato da almeno due ore, mi porto dietro il portatile con "carte du ciel" ed il mio fido 10x50.
Tema della serata: individuare e osservare M57, la Nebulosa Planetaria Anello.
Bene, dopo diversi tentativi sono finalmente riuscito ad inquadrarla (soprattutto grazie al binocolo che mi ha letteralmente aperto la strada).
Vederla lì, nel mio oculare mi ha lasciato dentro una sensazione di gioia indescrivibile, un bambino la mattina di Natale per intenderci. :lol:
Ho visto molto bene la diafana struttura circolare, il centro scuro, ma non sono riuscito ad osservare la nana bianca al suo centro (pazienza!).
Sono tornato a casa felice e leggero, una vera soddisfazione per un autodidatta come me. :D
Ne approfitto per chiedervi informazione circa un oggetto , luminosissimo, che mi ha attraversato il cielo mentre stavo posizionando il tubone, e che ho potuto osservare quindi solo con il binocolo. Erano circa le 22, non era un aereo (la luce era fissa), immagino fosse un satellite, ma la sua luminosità era enorme rispetto ai satelliti che normalmente ni capita di osservare (paragonavile a quella di Venere). Ho ipotizzato che potesse essere la Stazione Spaziale Internazionale. Potrebbe essere??? :oops:
Cieli sereni a tutti!

_________________
Dobson GSO 8
Hyperion Zoom 8-24
Binocolo 20x90 RPOptix
Binocolo 10x50 Nikon
Occhiali da miope (Cribbio!!!)


Ultima modifica di garnero.marco il venerdì 10 luglio 2009, 11:46, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima M57
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 12:43
Messaggi: 73
Località: cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao,anche io sono di cuneo,più precisamente boves,sei di cuneo-cuneo?o dintorni?sì, probabilmente era la stazione spaziale,(dovrebbe vedersi a quell'ora...)bella M57eh?la stellina centrale è un impresa,ho fatto fatica a vederla in un dobson da 76 cm... :shock:
se ti interessa sabato 11 io e la mia associazione ASTROFILI BISALTA facciamo una serata astronomica a rivoira(boves).CIAO!

_________________
l'astronomia è come la musica,è infinita
RP astro Phoenix 400.
nagler 25mm
ethos 13mm
explore scientific 6.7


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima M57
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
garnero.marco ha scritto:
Ho ipotizzato che potesse essere la Stazione Spaziale Internazionale. Potrebbe essere??? :oops:
Cieli sereni a tutti!

Ciao Marco, era proprio la ISS e stasera alle 22:16 circa passa ancora più lunminosa di ieri.
Saluti.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima M57
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 20:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco,
se vuoi controllare il transito della ISS e dei satelliti artificiali più luminosi puoi anche consultare questo sito:

http://www.heavens-above.com/main.aspx? ... 110&TZ=CET

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima M57
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2009, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 23:09
Messaggi: 89
Località: Cuneo
miago ha scritto:
ciao,anche io sono di cuneo,più precisamente boves,sei di cuneo-cuneo?o dintorni?sì, probabilmente era la stazione spaziale,(dovrebbe vedersi a quell'ora...)bella M57eh?la stellina centrale è un impresa,ho fatto fatica a vederla in un dobson da 76 cm... :shock:
se ti interessa sabato 11 io e la mia associazione ASTROFILI BISALTA facciamo una serata astronomica a rivoira(boves).CIAO!


Ciao Miago, abito a San Damiano Macra (Valle Maira).
Grazie per l'informazione sulla serata dell'11. Purtroppo lavoro fino a tardi sabato, voi a che ora vi trovate? Avete in programma altre serate?

Cieli sereni! :D

_________________
Dobson GSO 8
Hyperion Zoom 8-24
Binocolo 20x90 RPOptix
Binocolo 10x50 Nikon
Occhiali da miope (Cribbio!!!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima M57
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2009, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 23:09
Messaggi: 89
Località: Cuneo
Se ho capito bene, la ISS questa sera dovrebbe passare verso le 22:40 , attraversando il cielo da ovest a nord est.
Dico giusto? :roll:
Sarie contento di poter farla vedere a mia moglie. :D

_________________
Dobson GSO 8
Hyperion Zoom 8-24
Binocolo 20x90 RPOptix
Binocolo 10x50 Nikon
Occhiali da miope (Cribbio!!!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima M57
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2009, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
garnero.marco ha scritto:
Se ho capito bene, la ISS questa sera dovrebbe passare verso le 22:40 , attraversando il cielo da ovest a nord est.
Dico giusto? :roll:
Sarie contento di poter farla vedere a mia moglie. :D





Yes :D :D :D

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2009, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco, complimenti per la tua prima M57!

Condivido appieno il tuo entusiasmo e la tua emozione, anche per me è stato così la prima volta che l'ho osservata, ma anche ora che conosco bene l'oggetto non mi stanco mai di osservarlo, e ogni volta riesce ancora a stupirmi :)

Per quanto riguarda la ISS è una bella emozione anch'essa! Sul monte Amiata l'ho centrata nel mio Dobson e l'ho vista molto bene...spettacolo!


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2009, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 12:43
Messaggi: 73
Località: cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
guarda il sito http://www.astrofilibisalta.it ci sono le varie serate in programma.... :wink:

_________________
l'astronomia è come la musica,è infinita
RP astro Phoenix 400.
nagler 25mm
ethos 13mm
explore scientific 6.7


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010