theGranz ha scritto:
Ciao Marco.
Ne ho provato uno al recente star party del Monferrato, prestatomi da un collega che saluto.
L'oculare va molto bene, ma non con tutti i telescopi; avendo campo piano, è perfetto per strumenti con campo piano, del tutto differenti da un dob ad f5.
Sul mio Gso il campo corretto era circa il 65-70%, oltre le stelle erano parecchio allungate; provato poi su un RC presentava un campo perfetto al 100%, a riprova della qualità dell'oculare.[cut]
Occhio che la curvatura di campo non dipende dal rapporto focale, ma dalla focale.
Nei newton il raggio di curvatura di campo (maggiore e' il raggio piu' piano e' il campo) e' uguale alla focale, quindi un newton con 1500mm di focale, ha la stessa curvatura di campo sia esso f/5 o f/10.
Un oculare realmente a campo piano funziona bene su qualsiasi newton grosso. Infatti gli oculari pentax hanno campo piano e sono fantastici (li invidio ogni volta che mi capita di buttarci dentro l'occhio).
Il problema di curvatura di campo nel 99% dei casi non sta nel telescopio, ma nell'oculare: la stragrande maggioranza degli oculari ha il campo molto curvo, quindi lavora bene solo con telescopi ad elevata profondita' di fuoco (che incidentalmente sono quelli a rapporto focale lungo).
ciao
dan