1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 12:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 10:37
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi, finalmente siamo giunti al grande giorno. Domenica ho acquistato il GSO dalla Germania, ieri mi hanno spedito il pacco e oggi (notare...STAMATTINA!!!) il pacco è già arrivato a destino qui nel mio ufficio!
Tra l'altro non mi sono ancora presentato, mi chiamo Gianfranco, sono un lignanese trapiantato nella bassa friulana con la passione (da ragazzino) dell'astronomia. Passione ripresa qualche mese fa con maggiore impeto e, soprattutto, cognizione di causa.
In questo momento ho il pacco davanti a me e mi sembra di essere tornato bambino...a trent'anni suonati!
Durante la pausa pranzo cerco di iniziare lo "spacchettamento" dell'autoregalo e darvi le prime impressioni.
Presto l'opinione su questo post sarà doppia poichè so che anche Vilipino sta attendendo da un momento all'altro il suo GSO 8" e freme dal dare il suo giudizio.
Come si suol dire...cieli sereni ( :twisted: %@!|*argh la giornata in realtà è catastrofica!)
A più tardi ;)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 9:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'emozione è sicuramente tanta (ho perfettamente idea del tuo stato d'animo, avendo preso da 1 mese un 16").
Un mio forte consiglio è di tenere bene a mente la cosa più importante di quello strumento: la capacità di raccolta della luce di quei 20 centimetri di specchio. Quanto potrai vedere bene.

Il resto...verrà osservazione dopo osservazione. Dalla collimazione ai movimenti del telescopio.

Ora goditi la raccolta di luce...da posti bui :D

Auguri!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 10:37
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille Davide!
Beh, in questi primi giorni (visto che il meteo non promette bene) conto di leggermi quanto più possibile in merito a quali sono i primi passi da muovere con uno strumento del genere...ovviamente tutti i consigli sono più che ben accetti!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 10:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Incomincia a dotarti di un buon atlante.
Qualche nome?

Reise Atlas
Pocket Sky Atlas

Oppure free, mettendo le stampe in bustine trasparenti di plastica:
http://www.ar-dec.net/index.php?page=staratlas
http://www.sbab.it/mappe.html
http://www.custerobservatory.org/docs/messier1.pdf

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 10:37
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille....le mappe le avevo scaricate da un po' da sbab ;) (thank you sbab) ed è già un mesetto abbondante che me le studio...
ora vedo anche gli altri due link che mi hai inviato...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mannaggia a te :lol: !
Ecco perché è brutto tempo già da qualche giorno....

Regola nr. 1 per qualunque buon astrofilo:

MAI FARSI PRENDERE DA STRUMENTITE IN PERIODO DI LUNA NUOVA :evil: :evil: ...

A parte questo, complimenti per il bambino, goditelo appena puoi :wink: .

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 10:37
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Mannaggia a te :lol: !


MAI FARSI PRENDERE DA STRUMENTITE IN PERIODO DI LUNA NUOVA :evil: :evil: ...


Fabio


...allora posso solo sperare che il maltempo persista... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 11:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
skosse ha scritto:
...allora posso solo sperare che il maltempo persista... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


sbab, lo banniamo? :twisted:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
skosseeeee mi farai venire una gastrite con tutto il veleno che sto cavolo di dobson mi sta facendo ingoiare!!!
Il mio dovrebbero spedirlo oggi o domani.

Cmq auguri skosse, aspetto un guidizio sulla qualità e le rifiniture del bestione!!

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 10:37
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cavolo, in mezz'ora di pausa sono riuscito solo ad aprire i due pacchi. Da una parte c'è il "tubone" dall'altra invece tutta la base smontata. Le istruzioni sono in tedesco, ma il problema non si pone visto che sono madrelingua (ghhghghghghg 8) ).
Le prime note positive è che c'è un secondo oculare (mi sembrava dovesse essercene solo uno) e una penna con led rosso (che manna).
Non vedo l'ora arrivino le 19 per scappare a casa e iniziare il montaggio...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010