E' un discorso che si era già fatto...
3 ore per l'adattamento di un Mak 150.
Che poi uno ci possa guardare anche dopo 2 ore, o anche dopo una, o dopo dieci minuti, è un'altra cosa...
ma per una buona acclimatazione ad un Maksutov da 150 servono all'incirca 3 ore.
Un Mc127 circa 2 ore.
Un Mc90 circa 1 ora.
Per esempio, il mio NP101 impiega 2 ore ad acclimatarsi, nonostante molti dicano che i rifrattori si acclimatano subito.
Nelle condizioni "normali" di delta T che definisci tu.
PS; l'acclimatazione è uno dei principali fattori sottovalutati dagli astrofili.
La maggior parte delle volte che ho guardato in catadiottrici che davano pessime immagini, una causa era l'insufficente acclimatazione.
Poi veniva l collimazione, poi il sito osservativo.
Attenzione, non è che quando "spariscono" le piume di calore il telescopio sia acclimatato...
Anzi, un astrofilo che conosca appieno il significato di acclimatazione non dovrebbe nemmeno mai vederla una piuma di calore...

PPS: non vorrei finire OT... se qualcuno ritenesse interessante discutere dell'acclimatazione dei vari strumenti, si potrebbe aprire un 3D dedicato.