Ciao Raf!
Concordo con quanto detto da Max.
Parafrasando da "Astronomi per passione" di Thompson & Thompson:
- Il Quikfinder è + piccolo e riesci a farcelo stare più agevolmente tra cercatore e fok
- E' + leggero del Telrad (utile per problemi di bilanciamento)
- Include 2 basi di appoggio una per i rifrattori (piccoli e + curvi) una per tubi meno curvati come riflettori e S/C (nel Telrad li devi comprare a parte)
- E' + facile da montare
- Ha un lampeggiatore interno utile quando hai campi deboli di stelle
Per contro il Telrad
- Ha il triplo cerchio 0.5°-2°-4° contro i soli due del Quik 0.5° - 2°: utile per rintracciare oggetti più distanti
- Ha parallasse zero, per cui la distanza alla quale poni l'occhio non è importante; puoi osservarci relativamente vicino o lontano senza problemi
- E' più solido e robusto del Q. (anche se sono entrambi in plastica)
- Indebolisce meno la visione rispetto al Q.
- Usa batterie alcaline standard rispetto a quelle al Litio del Q
- Ha più accessori rispetto al Q. (a te valutare quanto sono utili)
Ripeto che ho riportato praticamente tutto quanto dicono i coniugi Thompson nel loro celebre libro (pagg 368 e seguenti).
Ti posso dire che ho provato il Telrad e mi sono trovato benissimo, devi solo stare attento a dove montarlo e a non "appannarlo" col fiato.
A mio avviso i primi due vantaggi del Telrad lo rendono di gran lunga preferibile al Quik; poi valuta tu!

So che i prezzi bene o male sono confrontabili.
Cieli Sereni
Mat