1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: telrad o quikfinder
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
telrad o quikfinder???? quale e meglio???? lo vorrei mettere sul mio newton dite che puo' essere utile???o e meglio usare il cercatore tradizionale????grazie delle risposte :wink: :wink:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telrad o quikfinder
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Telrad + cercatore ottico 8x50 e non ti ferma più nessuno.

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telrad o quikfinder
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 20:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Raf!
Concordo con quanto detto da Max.
Parafrasando da "Astronomi per passione" di Thompson & Thompson:

- Il Quikfinder è + piccolo e riesci a farcelo stare più agevolmente tra cercatore e fok
- E' + leggero del Telrad (utile per problemi di bilanciamento)
- Include 2 basi di appoggio una per i rifrattori (piccoli e + curvi) una per tubi meno curvati come riflettori e S/C (nel Telrad li devi comprare a parte)
- E' + facile da montare
- Ha un lampeggiatore interno utile quando hai campi deboli di stelle

Per contro il Telrad

- Ha il triplo cerchio 0.5°-2°-4° contro i soli due del Quik 0.5° - 2°: utile per rintracciare oggetti più distanti
- Ha parallasse zero, per cui la distanza alla quale poni l'occhio non è importante; puoi osservarci relativamente vicino o lontano senza problemi
- E' più solido e robusto del Q. (anche se sono entrambi in plastica)
- Indebolisce meno la visione rispetto al Q.
- Usa batterie alcaline standard rispetto a quelle al Litio del Q
- Ha più accessori rispetto al Q. (a te valutare quanto sono utili)

Ripeto che ho riportato praticamente tutto quanto dicono i coniugi Thompson nel loro celebre libro (pagg 368 e seguenti).
Ti posso dire che ho provato il Telrad e mi sono trovato benissimo, devi solo stare attento a dove montarlo e a non "appannarlo" col fiato.
A mio avviso i primi due vantaggi del Telrad lo rendono di gran lunga preferibile al Quik; poi valuta tu! ;)
So che i prezzi bene o male sono confrontabili.

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telrad o quikfinder
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok allora lo posso mettere tra il fogheggiatore e il cercatore!!!!devo solo vedere dove trovarlo,lo cerchero' su internet.....grazie :wink:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telrad o quikfinder
MessaggioInviato: venerdì 26 giugno 2009, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prova con ottica San Marco, ce l'hanno di sicuro e mi pare che il prezzo non sia male.

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telrad o quikfinder
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
telrad + cercatore 8x50 è un accoppiata bestiale, sono complementari al massimo.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telrad o quikfinder
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
raffa73 ha scritto:
ok allora lo posso mettere tra il fogheggiatore e il cercatore!!!!

attento perchè il telrad va utilizzato con entrambi gli occhi aperti il che significa che devi lasciare dello spazio libero per poter vedere il cielo con l'occhio sinistro... prima di far buchi fai delle prove sul campo

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telrad o quikfinder
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
ma per il telrad non si deve fare nessun buco ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telrad o quikfinder
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
per il telrad no... ma per spostare il cercatore ottico si... :lol: ad esempio per poterlo utilizzare bene io dovrei tenere il telrad abbastanza vicino al fuocheggiatore, anzi la posizione migliore è proprio quella del cercatore dato che altre posizioni non mi consentirebbero il suo posizionamento, stavo quindi per forare il tubo per spostare il cercatore ottico, fortunatamente mi sono accorto che così facendo avrei avuto il fuocheggiatore di fronte all'occhio sx rovinando tutto e ritrovandomi con dei buchi inutili... ho poi scoperto che esistono delle basette per rialzare il telrad e poterlo utilizzare anche in posizione diversa e quindi ho evitato stupidate

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telrad o quikfinder
MessaggioInviato: sabato 27 giugno 2009, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
ho entrambi i cercatori e posso dirti confermarti che il telrad è più efficace ma la vera accoppiata da cecchino è con un 8x50 angolato: una volta andato in zona con il telrad, se questo non è sufficiente a centrare l'oggetto, ti muovi con il cercatore con un minimo movimento della testa, badando di angolare verso il focheggiatore il cercatore. redimi, lo star hopping diventa divertente e fruttuoso. Molto comunque dipende dalle mappe e anche per questo il reisatlas fa preferire il telrad

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010