1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi con goto celestron - RISOLTO
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 12:02, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con goto celestron
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho avuto problemi simili dovuti ad'un alimentatore sbagliato e in seconda battuta al fatto che lo spinotto di alimentazione non faceva contatto correttamente , perciò ogni tanto resettava tutto (mi riferisco all'alimentatore per corrente domestica che normalmente non viene dato in dotazione).
l'alimentatore occorre piuttosto potente , mi pare 3,5 ampere, lo spinotto lo fisso alla montatura con un pezzo di nastro adesivo.
detto questo sul libretto di istruzioni trovi la procedura per resettare le impostazioni di default.


auguri........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con goto celestron
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:02
Messaggi: 84
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
per un secondo dice "initializing" e dopo "trasmit data"... :shock:


Questo è il messaggio che viene visualizzato quando si avvia la montatura in modalità Upgrade per la pulsantiera.
Per fare questa cosa si accende la pulsantiera e si tengono premuti assieme per alcuni secondi i pulsanti "info" e "undo".

La pulsantiera in questo caso si predispone per ricevere l'aggiornamento del firmware via cavo seriale.

Può essere un falso contatto dei pulsanti in questione, può essere che riponendo la pulsantiera è stata sottoposta a compressione "bloccando" i 2 pulsanti, può essere un problema di alimentazione insufficiente.

Riprova con calma, collegando un alimentatore 12 v da almeno 2 ampere o usa il cavo per il collegamento alla batteria.

_________________
Ciao, Davide


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con goto celestron
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 12:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con goto celestron
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:02
Messaggi: 84
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Mi indicate la procedura di reset conosciuta?


Se per reset intendi una qualche procedura che risolve i casi di "impallamento" ... non c'è.
Ovvero, si spegne e si riaccende.

C'è invece una opzione nel menù utilità che effettua un ripristino dei parametri alle impostazioni di fabbrica.

Ma il tuo caso è diverso.
Il controller funziona, solo che è partito in modalità "upgrade firmware".

Lo spinotto di alimentazione, a meno che sia rovinato non presenta particolari problemi. Non serve mettere un nastro. Io lo fisso semplicemente ad una gamba della montatura per evitare che qualcuno ci inciampi al buio e mi strappi/rovini l'attacco.



Per il manuale italiano c'è se acquisti la montatura in italia. Se l'hai acquistata all'estero evidentemente non c'è. Se l'hai acquistata usata, chiedi a chi te la venduta.

Comunque puoi provare sul sito del distributore nazionale, che dovrebbe essere Auriga

_________________
Ciao, Davide


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con goto celestron
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Provato a resettare alle condizioni di fabbrica? E ad aggiornare il firmware, così da ripartire da zero con un firmware migliore?
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con goto celestron
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 12:07, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con goto celestron
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un salutone

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 12:05, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con goto celestron
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 17:02
Messaggi: 84
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
io ho comprato da salmoiraghi&viganò...si vede che loro importano in maniera forse anomala,sia nella scatola del tele che in quella della montatura il manuale è in inglese. E' un tuttuno per i c6-8-9,25,11 e la montatura. Controllo su web auriga e casomai chiamo il negozio.


Se hai acquistato regolarmente in un negozio italiano con tanto di fattura DEVONO darti un manuale in italiano.

Io nel 2005 ho acquistato da Astrotech e ho il manuale in italiano, anche se non mi serviva perchè non ho problemi con l'inglese.

Per quanto riguarda il manuale che hai, è per forza unico dal c5 al c11, perchè la montatura è la stessa, le funzioni della montatura non cambiano in funzione del tubo che ci monti.

L'aggiornamento del firmware si fa con un cavo seriale con connettore DB9 lato PC e RJ(non mi ricordo il numero, comunque quello "telefonico") dal lato Controller.
L'attacco per questo cavo sul controller lo trovi nella parte inferiore.
Si scarica un apposito programma dal sito celestron (HCUpdate.exe) lo si installa sul pc e si seguono le istruzioni.

_________________
Ciao, Davide


Ultima modifica di Davide911 il lunedì 15 giugno 2009, 14:18, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con goto celestron
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Elio ha scritto:
...
Ma si trovano in rete istruzioni in italiano?
...

Ho un pacco di fotocopie delle istruzioni in italiano, sempre che la tua eq5 gt sia la stessa cosa della cg5 gt (credo di sì). La prossima volta che ci si vede a Frasso o Campo felice o qualche altro posto te ne porto una copia.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010