Ciao a tutti!
Sono reduce dallo starparty sulle Madonie (Sicilia) dove il mio C8, complice un cielo spettacolare, mi ha permesso di osservare tutto praticamente tutti gli oggetti del Catalogo di Messier che era possibile osservare, con risultati stupefacenti!
M3,M4,M5,M11,M22 et cetera: uno spettacolo!
Durante questa manifestazione ho avuto occasione di parlare con amici astrofotografi e ammetto che l'argomento astro-fotografia mi intriga molto, perchè sarebbe bello portarsi a cosa "un ricordo" della propria serata osservativa ogni volta che si esce!
Orbene, fra le ditte che esponevano, ce ne era una (cielo profondo

) che proponeva uno strumento innovativo per l'auto-guida: LVI Smart Guider.
Qualcuno l'ha provata? Che impressioni ha avuto?
Vorrei cominciare a dedicarmi all'astro-fotografia, all'inizio "mi accontenterei di usare la tecnica del fuoco diretto, dotandomi di Reflex digitale, riduttore di focale e auto-guida. Consigli? Siti o materiale che possa tornarmi utile per apprendere?
Grazie mille a tutti!
Raffaele