1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Differenza diametro
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 20:50
Messaggi: 103
Località: Vibo Valentia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vorrei cortesemente sapere tra un telescopio con diametro 130,150,200 con la stessa focale, oltre alla differenza di luminosità cambia qualche altra cosa, tipo maggiore campo o altro.
Grazie ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza diametro
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
aquila55 ha scritto:
Vorrei cortesemente sapere tra un telescopio con diametro 130,150,200 con la stessa focale, oltre alla differenza di luminosità cambia qualche altra cosa, tipo maggiore campo o altro.
Grazie ciao


la prima cosa importante, a mio avviso, dopo la quantità di luce raccolta, è la risoluzione dello strumento.
Infatti essa cresce al crescere del diametro secondo, per esempio, la classica formula di Dawes:

r=116/D

r viene in secondi di arco se D è in mm :D

p.s.: dai un'occhiata, per esempio, a questo link http://www.astrofilitrentini.it/notiz/n ... soluz.html

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza diametro
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 20:50
Messaggi: 103
Località: Vibo Valentia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho un dilemma che mi assilla e non riesco a prendere una decisione.
Ho 2 telescopi che utilizzo frequentamente, un 150/750 e 130/1000 ed una sola motatura, mi sono scocciato di alternarli, attualmente è montato il 130/1000 però io sono affezionato al 150/750, consigliatemi voi esperti (come avete fatto già una volta), il mio interesse è pianeti e quanto altro posso vedere.
grazie ancora ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza diametro
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me dovresti alternarli un ultima volta, e nella stessa serata osservare un campione di oggetti con entrambi (ma lo stesso oculare).Poi stili la tua graduatoria.

ciao

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza diametro
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io personalmente terrei il 150, ma dipende da cosa ci vuoi fare...
Per i pianeti (e quindi ingrandimenti spinti) la focale maggiore aiuta.

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza diametro
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 18:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io ti consiglierei di tenere il 150.
Se proprio volessi passare a fare del planetario "serio" cambierei entrambi e passerei a un Makkino! :mrgreen:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza diametro
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 19:16 
Lo 130 sull'attuale montatura, et lo 150 su una bella dobsoniana autocostruita...
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza diametro
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 20:50
Messaggi: 103
Località: Vibo Valentia
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Lo 130 sull'attuale montatura, et lo 150 su una bella dobsoniana autocostruita...
:D :D :D


Non ho molto spazio disponibile cmq accetto volentieri il suggerimento e nel caso se sai dove posso trovare un progettino per costruirlo.
grazie ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza diametro
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 20:50
Messaggi: 103
Località: Vibo Valentia
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.dibella ha scritto:
Anche io ti consiglierei di tenere il 150.
Se proprio volessi passare a fare del planetario "serio" cambierei entrambi e passerei a un Makkino! :mrgreen:

Mat


Me lo consigli qualcuno che incomincio a leggere un po per capirne di più.
grazie ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza diametro
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
come makkino un MC127 è un buon compromesso tra trasportabilità, acclimatamento, "potenza" e costo... chiaro poi che un mak 150 o 180 vanno molto meglio in termini di "potenza", ma cominciano a perdere nel resto degli attributi...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010