1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio primo Giove, Luna, e Ammasso
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ragazzi,
venerdì scorso son rimasto veramente folgorato. Col mio C8 in associazione, e con 60 persone in visita che ronzavano intorno (purtroppo), mi son davvero emozionato.
Era la mia seconda uscita con il tele, ancora conosco pochissimo il cielo, e mi son fatto consigliare dagli esperti attorno a me, oppure andando a puntare quel che sentivo puntavano loro :lol:
Bè...ho visto m13....stupenda davvero... ne sono rimasto abbagliato....
e poi M27, che con un filtro UHC che mi han prestato su un Hyperion da 13 mm....è stata qualcosa di favoloso....
purtroppo con i bimbi e la gente affamata di cose da vedere, e puntaulmente rimaneva delusa perchè si aspettava roba da rivista, non riuscivo a godere di tutti i dettagli.

So che non è il mom migliore e soprattutto non era l'ora migliore ma ho osservato giove, ho visto i suoi 2 setelli + visibili attualmente, stava appena sorgendo dietro la collina...quindi ballava la salsa...

E poi la mia prima luna, ahimè stavano per chiudere l'osservatorio e siccome appena sorta era incadescente sembrava vedere un miraggio...però mi è bastato per emozionarmi e ora sono ansioso di rimettemri all'operaaa
che bella questa passione....

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Anakin, e pensa che sei soltanto all'inizio di questa splendida passione!

Ora ti auguro di tornare prestissimo sotto un bel cielo buio, e di gustarti meglio e con calma gli stessi oggetti, e perchè no anche tanti altri! Con un C8 ne puoi vedere veramente molte di cose :)


cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono soddisfattissimo del mio strumento, e so che come primo strumento è molto avanzato e ciò mi fomenta ancor di +!

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2009, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti anche da parte mia

Le persone si dividono in due categorie: quelle che guardando M13 si emozionano e quelle che dicono "tutto qui?" :?

Grazie a Dio noi apparteniamo alla prima.

Mille di queste serate, con un c8 le emonzioni non si conteranno 8)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 15:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che belli ogni tanto questi topic.
C'è da dire che ogni volta che ci si accosta al cielo con un nuovo strumento lo si riscopre toltalmente!! :)
Anche io negli ultimi tempi col mio nuovo giocattolino sto riguardando oggetti noti e stranoti come se non li avessi mai puntati.. ;)
Complimenti!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si Matteo, è proprio così!

E' come dici tu, è come riscoprire il cielo una seconda volta...e con il salto dello strumento sembra quasi totalmente diverso e nuovo :)

CIeli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Vuoi un consiglio per il C8?
Se hai modo, come faccio io col C9, mettilo in frigo al minimo per mezz'oretta o poco piu, poi lo metti fuori ad acclimatare cosi che raggiunga l'acclimatamento "riscaldandosi" e nn il contrario come normalmente dove appare perennemente nello star test quella "piuma di calore" dovuta all'aria calda interna.

Dopo vedrai che incisione guadagna!!! 8)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie ragazzi,
per via della mia scelta per fortuna ho già uno strumento strabiliante!
domani sera lo riuserò, OGGI HO COMPRARTO UN HYPERION ZOOM!!!!
non vedo l'oraaa finalment enon devo farmelo prestare per qualche minuto....


questa chicca sull'acclimatamento purtrooppo non posso farla, ma mi paicerebbe davvero provarla peccato!

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve Anakin!!!
Sono veramente molto felice per te e per l'entusiasmo che hai verso questa passione...mi raccomando coltivala per bene e non ti arrendere :wink: :)



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
si contaciii non vedo l'ora di rivedere m13 domani sera tra l'akltro

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010