1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Upgrade telescopio
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un saluto a tutti voi del forum sono nuovo e sono alle prime armi vi ringrazìio a prescindere per tutto l'aiuto che mi fornirete, allora io possiedo uno skywatcher rifrattore 70/900 eq1, per visionare la luna , mi trovo abbastanza bene ma appena voglio vedere qualche altro pianeta come giove in questi giorni non riesco nemmeno a metterlo a fuoco perchè traballa tutto, cosi vedo solo 1 punto giallastro ora starei optando per:
SKY WATCHER 130 EQ2 MOTOR| oppure
SkyWatcher 150/1200 PEQ3-2
voi cosa mi consigliate calcolando che sono interessato più a vedere i pianeti e poi anche 1 pò di deep-sky maggiormente guardo dal terrazzo dove c'è abbastanza inquinamento luminoso però sarei anke disposto a spostarmi in montagna il mio bugdet si aggira attorno ai 300/350 € massimo, grazie di tutto consigliatemi voi ragazzi e se volete sapere qualcosa in più per cosigliarmi meglio ditemi pure

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade telescopio
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ti consiglio un bel Bresser Messier 150/1200, che secondo me è decisamente meglio dello Skywatcher, soprattutto per la montatura che monta, che è una EQ5.

Certo costa un pò di più (circa 550Euro) ma secondo me il gioco vale la candela!

E' un bellissimo telescopio, particolarmente adatto al planetario grazie alla sua focale di 1200mm e anche valido sul profondo cielo, con i suoi 150mm di apertura!

Cieli sereni ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade telescopio
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ahhhhh finalmente una risposta come si deve ti ringrazio tantissimo ed adesso ti spego, cm hai visto il mio budget è quello, e mi hanno consigliato 1 dobson 200/1200 voi cosa ne dite per fare quello ke voglio fare ci riesco?

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade telescopio
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 21:07 
Mmmm... il tuo problema non è il telescopio, ma la montatura...
con 80 euro ti comperi una Eq3 usata ed hai risolto.
Imho...

se poi vuoi cambiare il telescopio, è un altra cosa...
ma non ripetere nuovamente lo stesso errore:
hai potuto provare direttamente cosa vuol dire avere una montatura sottodimensionata,
e tutti i telescopi in bundle, ossia "pronti all'uso", Dobson a parte, vengono sempre venduti con montature sottodimensionate.
:wink:

PS: col Dobson in visuale riesci a fare tutto quello che vuoi, come del resto ci puoi riuscire con qualsiasi altro telescopio, GoTo, equatoriale, altazimutale...
basta volerlo fare... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade telescopio
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille della risposta si forse come dici tu sarebbe 1 buona idea ma non pensi che il telescopio sia troppo un giocattolo? cioè se voglio vedere giove sotto 1 buon seeing devo perdere la vista per vedere le striscie equatoriali perchè si vede troppo piccolo e poco contrastato xciò sarei disposto a prendere 1 altro telescopio in modo da vedere meglio poi conserverò altri soldi e comprerò 1 montatura più decente voi cosa ne dite? secondo voi è una buona idea

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade telescopio
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 21:54 
No, non è troppo piccolo, specie per Luna e pianeti, anzi, è fatto proprio per quel tipo di osservazioni.
un settantino è quasi insensibile al seeing...
quello che ti serve realmente è una montatura migliore, un oculare migliore di quelli in dotazione, potrebbe bastare un buon Plossl usato da 8mm (o anche un 10mm, più facile da gestire), ideale per il tuo telescopio, roba da 30 euro, ma specialmente un posto "buono" per osservare:
un pianeta non va mai osservato ne quando è basso, ne quando sotto di lui c'è una casa, che crea turbolenza.
Per Saturno ormai la stagione è troppo avanti, te lo trovi basso nel Leone, e si "tirerà dentro" un mucchio di schifezza atosferica, fino a fartelo vedere sempre leggermente sfuocato, appannato, e con dell'evidente cromatismo.
Per Giove è invece troppo presto, lo trovi abbastanza alto fra le 4 e le 6 del mattino.

In sintesi, no, se tu prendessi un telescopio un pochino più grande non avresti alcun vantaggio allo stato delle cose, anzi, probabilmente to porteresti a casa problemi di seeing che un 70 non ha...
ed un 150/1200 è decisamente "impegnativo", devi prima farti le ossa per bene con qualcosa di più "gestibile"...
Sinceramente, con 70-80 euro di montatura e 20-30 euro di oculare cambieresti la situazione dal giorno alla notte, ed inizieresti a divertirti...
imho


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade telescopio
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 1:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok seguirò i tuoi consigli, per montatura migliore cosa intendi quale tipo? ed anke gli oculari sapresti consigliarmi qualcosa per fare la differenza? cioè tipo la marca e dove comprarlo? te ne sarei proprio grato grazie mille

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade telescopio
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 2:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Benvenuto!
Tempo fa mi trovavo in una situazione simile alla tua. Feci quello che ti dice di fare Fede e la situazione migliorò radicalmente. Il mio era un 60mm!
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade telescopio
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 7:40 
Sulle fiasce "entry level" le marche non sono importanti, perchè bene o male la "roba" viene tutta più o meno dalle stesse fabbriche cinesi, e poi viene "marchiata" coi vari brand.

Se metti un annuncio sul mercatino, tipo "cerco Eq3 o Eq5 usata e qualche Plossl col barilotto in metallo"
non sarai deluso e spenderai poco... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade telescopio
MessaggioInviato: martedì 16 giugno 2009, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si è vero che il 150/1200 è abbastanza impegnativo come entry level, come giustamente dice Fede, ma io è con quello che ho cominciato (o meglio ricominciato) e nonostante il peso e l'ingombro se tornassi indietro lo risceglierei 100 volte :wink:

Un grande telescopio, assolutamente fantastico!


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010