1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 19:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove e il mio MC127 fanno a botte
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 maggio 2009, 8:07
Messaggi: 70
Giove e il mio MC127 fanno a botte, tanto che devo sempre intervenire per separarli.
Non capisco per quale motivo con Giove non riesco ad andare oltre ai 60x e comunque non ho mai un'immagine perfettamente nitida.
Mi succede solo con Giove, con Saturno ad esempio non ho problemi di questo tipo, anzi.

Avete una spiegazione logica?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 11:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Attualmente Giove è bassino, è troppo impastato dagli strati bassi dell'atmosfera.
Saturno adesso comincia a tramontare ma si trova nel Leone, nella parte alta dell'eclittica dove le condizioni di visibilità sono molto migliori.
Imputerei tutta la colpa al seeing; se becchi una giornata buona, magari con un po' di nebbiolina all'orizzonte e l'aria stabile avrai tutt'altra visione!
Insisti! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Zoroastro11,
Giove è molto più basso sull'orizzonte, e quindi risente di più della turbolenza atmosferica. Prova, inoltre, a notare se per caso nella stessa direzione, hai il tetto di una casa; anche dopo il tramonto i tetti conservano un po' di calore accumulato durante il giorno, che rilasciano nella notte, generando moti convettivi sopra di essi, che rendono impossibile l'osservazione ad alti ingrandimenti.

Saluti,
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 11:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto i precedenti interventi e posso consigliarti di attendere che passi attorno al meridiano, il punto più alto in cielo nel percorso di un oggetto celeste da quando sorge a quando tramonta.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 maggio 2009, 8:07
Messaggi: 70
giusto, non ci avevo pensato. Infatti anche a bassi ingrandimenti l'immagine "frigge", chiaro segno - presumo - di un seeing pessimo.

Grazie a tutti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!

Come ti hanno detto è sicuramente la turbolenza!

Comunque il makkino è uno spettacolo per il planetario! Sia per riprenderlo con web cam che per il visuale! Io ho ammirato un Saturno a 300x veramente spettacolare e inciso, tanto da non farmi rimpiangere assolutamente un rifrattore!

Non vedo l'ora di provarlo anche su Giove :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010