Ciao, io possiedo il GSO in questone da 3 annetti!
L'ho preso da questo negozio
http://www.telescope-service.com/GSO/ne ... tml#1507CRAl tempo costava molto meno che in italia, dai un'occhiata se è ancora così.
Vediamo se riesco ad aiutarti nella scelta:
Allora....intanto posso dirti che la sky view è una buona montatura, ma non è adatta ad un tele così grosso: il tele balla per diversi secondi dopo che si è messo a fuoco, se muovi le manopole di regolazione micrometrica sia in AR che in DEC il tele balla, poi non pensarti neanche lontanamente di fare fotografia. E poi basta un soffio di vento per far tremare tutto.
Non voglio essere drastico, è che all'inizio io sottovalutavo chi diceva di prendere una montatura più grossa, perchè dicevo: "beh, tanto non devo mica fare fotografia"...morale della favola: dopo pochi mesi ho comperato una montatura nuova più robusta.
Il tele: è costruito abbastanza bene, è solido e lo specchio si collima facilmente. Inoltre mi sembra che adesso lo diano con un buon focheggiatore da 2 pollici.
Per trasportarlo tenendo conto che devi alzare anche la montatura sappi che pesa tanto, e più di 10 metri non li fai a meno che non sia bello robusto. Se devi fare tragitti lunghi ti consiglio di farti un baule per il tele e uno per la montatura, così separati pesano meno, e poi li trasporti senza pericolo di romperli. Però devi avere voglia di smontare e rimontare tutto. Io osservo dal mio giardino e non avendo scale da fare lo porto tranquillamente alzandolo con tutta la montatura.
In generale se è il tuo primo telescopio dimenticati le immagini che vedi sui libri e su internet, quelle non le ottieni nemmeno con un 30cm, e cerca di sfruttare al meglio lo strumento che nel mio caso dopo la delusione iniziale(che è d'obbligo credo) mi ha dato grandi soddisfazioni.
Infine tieni conto che dovrai spendere altri soldini per almeno un paio di oculari: con quello che ti danno in dotazione (un plossl nel mio caso) non usi neanche un quarto di quello che puù mostrarti lo strumento.
Se ti servono altre informazioni non esitare a chiedere. Lorenzo
PS: Ho visto che hai il binocolo USM 10x50, che è da un po che smiro di comprare ma il prezzo di 300 euro mi trattiene. Riusciresti a dirmi qualcosa di come va? Rispetto a un altro 10x50 di costo inferiore si nota tanta differenza?