1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 19:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 maggio 2009, 11:38
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Visualista
come da titolo cerco aiuto per scegliere la giusta configurazione di oculari.

ho un rifrattore TAL 100
sono in possesso di un panoptic da 15 ed un TMB da 5

ho interesse solo per luna e pianeti (vivo in città e mi sposto poco)

ho gli occhiali e voglio che le mie bimbe possano dare un occhiata al telescopio perciò solo oculari con estrazione pupillare significativa (da 16 in su)

pensavo di prendere oculari che mi danno dai 100 ingrandimenti in su, per avere la seguente serie di oculari.

70 con il 15 (gia preso)
110 con un 9
142 con un 7
200 con il 5 (gia preso)
250 con il 4

l'alternativa è una bella barlow e l'acquisto di un 8 mm. però tutti mi sconsigliano la barlow con oculari con molte lenti...

suggerimenti? considerando che per ciascun pezzo non vorrei superarei i 100€

ho visto un pò di tutto in rete. consigli da chi le ha provate???


Ultima modifica di veiano il sabato 6 giugno 2009, 16:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh con barlow + 8mm risolvi tutti i tuoi problemi... una buona e classicissima televue 2x ti costa 92,00 + l' 8mm hyperion che ne costa 109 e sei a posto... io farei così :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 maggio 2009, 11:38
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Visualista
La mia idea iniziale era proprio questa, però sembra che barlow e oculari con molte lenti abbassi il contrasto.

gli oculari planetary si trovano nell'usato con una cifra che va dai 40 ai 50 ciascuno. se ne legge bene.

l'alterantiva è cercare in giro dei TMB come quello da 5 che ho e fare una serie di oculari.

se qualcuno che ha fatto un po di prove mi dice che guardare con un TMB o affini da 4 o uardare con un TMB da 8 più buona Barlow apo non cambia nulla la scelta è fatta....

grazie del contributo


Ultima modifica di veiano il sabato 6 giugno 2009, 16:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mia piccola esperienza

una buona barlow (io ho la celestron apo) fa perdere poco in termini di qualità,
eviterei l'hyperion sulla barlow perche insieme pesano una botta e ti alzi dal diagonale di almeno 15/16 cm, meglio qualcosa di più piccolo.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 maggio 2009, 11:38
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Visualista
kind of blue ha scritto:
mia piccola esperienza

una buona barlow (io ho la celestron apo) fa perdere poco in termini di qualità,
eviterei l'hyperion sulla barlow perche insieme pesano una botta e ti alzi dal diagonale di almeno 15/16 cm, meglio qualcosa di più piccolo.


hiperyon e TMB/planetary o simii non sono la stessa cosa vero?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Li ho e li uso: TMB originali. L'alternativa sono degli ortoscopici, che però da quanto affermi non fanno assolutamente al caso tuo; oppure stare su degli schemi planetari della Televue, ma sono altri prezzi.
Ho anche la Barlow e se metti il TMB 5 mm con la Barlow Apo 2X Antares, la differenza col 2,5 mm da solo, un poco la vedi: sono già 7 lenti il TMB + 3 della Barlow. A parte che il 5 e il 2,5 sono praticamente parafocali e non è una comodità da poco, soprattutto a quegli ingrandimenti.
Gli Hyperion, verificati su un TMB 127 assieme ai TMB Planetary, sono più scarsi, oltre a pesare una tonnellata.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 maggio 2009, 11:38
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aleph Fabrica VHQ EL? http://www.mimas-astronomia.it/store/in ... cts_id=193
celestron x-cell? http://www.mimas-astronomia.it/store/in ... cts_id=989

sempre estrazione pupillare ottima e campo dignitoso... (sulla luna non guasta) potrebbero essere una soluzione milgiore per le mia esigenze?

hanno meno lenti e sembrano più leggeri come dimensioni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 giugno 2009, 2:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao. Anch'io ti sconsiglio la barlow.
Io se fossi in te toglierei il 5 (soprattutto perchè hai il 4) e il 7 che ti danno ingrandimenti troppo vicini e farei:

15
12
9
6
4

Il 5 TMB potresti cambiarlo per il 9 TMB o venderlo, e per il 6 e il 12 potresti orientarti sui William Optics SPL (55°) che vende Tecnosky o presso altri negozi, mi hanno detto che vanno molto bene e soprattutto hanno una buona estrazione pupillare per te che hai gli occhiali e....non supereresti il budget.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010