1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cercatore
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
secondo voi, dovendo cambiare il cercatore quale secondo voi è meglio come qualità prezzo ? con reticolo illuminato ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il classico 8x50 è il migliore anche in funzione del prezzo.
Personalmente preferisco quelli con diagonale a 90° e immagine raddrizzata, ma poi ti serve un secondo puntatore (red-dot / telrad / laser) per fare il puntamento iniziale.

Il reticolo illuminato è una bella comodità se osservi da cieli molto bui, quando è difficile vedere il reticolo nero, altrimenti è superfluo.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se lo devi mettere sul newton allora sicuramente un RACI a 90° (per il diametro e l'ingrandimento vedi tu) che ti evita movimenti strani per passare dall' oculare al cercatore... come dice sbab però ti ci vuole un bel telrad (o red dot) per il puntamento iniziale. Potendo inoltre cercane uno dotato di vero oculare e non quelle robe integrate che per mettere a fuoco devi svitare

PS: in genere per un cercatore si va sull'economico ma rischi di trovarti un pezzo di vetro inutilizzabile...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
prima avevo l'8x50, però senza diagonale e senza reticolo illuminato e a vedere il reticolo era abbastanza difficile. volevo comprarne uno col reticolo illuminato, e imagine diritta e possibilmente con diagonale per evitare contorsionismi vari.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il secondo dall'alto: http://www.skypoint.it/ecommerce/elenco ... n=SKYPOINT
l'8x50 con reticolo illuminato e angolare a 90°, è molto comodo, soffre un pò di coma per gli oggetti che non sono nel centro del campo, ma non è certo un problema per un cercatore, tanto le stelle si vedono lo stesso.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
fabio_bocci ha scritto:
Io ho il secondo dall'alto: http://www.skypoint.it/ecommerce/elenco ... n=SKYPOINT
l'8x50 con reticolo illuminato e angolare a 90°, è molto comodo, soffre un pò di coma per gli oggetti che non sono nel centro del campo, ma non è certo un problema per un cercatore, tanto le stelle si vedono lo stesso.
Ciao!


anche io avevo visto quello, però costicchia parecchio, ma la diagonale, è attaccata al cercatore ? o si puo smontare diagonale e oculare ?

e il supporto ?, perchè io avevo l'8x50 quindi col supporto classico con la vitina di bloccaggio. quello li come è fermato cioè i buchi coincidono o bisogna forare il tubo ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Io ho il secondo dall'alto: http://www.skypoint.it/ecommerce/elenco ... n=SKYPOINT
l'8x50 con reticolo illuminato e angolare a 90°, è molto comodo, soffre un pò di coma per gli oggetti che non sono nel centro del campo, ma non è certo un problema per un cercatore, tanto le stelle si vedono lo stesso.
Ciao!


Molto interessante, non solo l'8x50 ma anche il primo nella pagina, il 7x50!
Un 7x50 è ancora meglio di un 8x50 o 9x50: stessa luminosità, in un campo ancora più ampio.
Sembra che sia fornito senza alcun supporto, confermi?
Inoltre, l'oculare (intercambiabile) non è in dotazione oppure sì?
E visto che ci siamo, l'oculare di che focale serve per avere l'ingrandimento nominale?

Grazie per le info :wink: ,

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il supporto non è compreso. L'oculare è compreso ovviamente ed è un oculare standard con attacco 31.8 con crocifilo illuminato, ma non è riportata la focale. Il diagonale è anche questo un diagonale a specchio standard con attacchi da 31.8. I vari pezzi si possono smontare, sono collegati con delle vitine. La messa a fuoco è un pò rudimentale, si sposta in alto o in basso l'oculare allentando la vite che lo serra, poi per una cosa più fine si agisce (almeno io faccio così) sulla messa a fuoco del crocifilo che per sfocare il crocifilo si deve ruotare di molti giri mentre per la messa a fuoco del tele basta ruotarla di poco. E' un poco affetto da coma, ma probabilmente è inevitabile a causa del fatto che lo specchio diagonale è abbastanza avanzato verso la lente frontale (vista la corta focale), comunque la luminosità è buona.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A proposito, il 7x50 che è riportato sopra ha lo specchio angolare ma non ha il crocifilo illuminato. Per questo non l'avevo considerato a suo tempo.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cercatore
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
fabio_bocci ha scritto:
[cut] E' un poco affetto da coma, ma probabilmente è inevitabile a causa del fatto che lo specchio diagonale è abbastanza avanzato verso la lente frontale[cut]
Ciao!


non ho capito cosa c'entra il coma con il diagonale
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010