1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari 1,25" Baader Hyperion
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 maggio 2009, 11:38
Messaggi: 47
Tipo di Astrofilo: Visualista
come sono questi oculari? dalle caratteristiche e dal prezzo sembrano appetibili.

devo prendermi un paio di oculari nuovi per la luna a grandi ingrandimenti. foccali tra 5 e 3,5

mi piacerebbe un campo dignitoso ed un estrazione pupillare di 20.

esigenze date da occhiali e necessità di far vedere alle mie bimbe.

l'ideale sembrano i Radian ma costano parecchio. i Baader Hyperion sembrano un altrenativa valida sulla carta. lo sono???

grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari 1,25" Baader Hyperion
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao veiano,
riguardo gli Hyperion si è detto di tutto e di più, nel senso che c'è chi li apprezza per l'ampio campo apparente (68°), buona estrazione e trattamenti antiriflesso e chi li disprezza per il peso, per la nitidezza non eccezionale e per l'alto numero di lenti ecc ecc. In sostanza sono abbastanza dibattuti anche se come rapporto qualità-prezzo sono a mio parer buoni anche se tendenzialmente orientati all'osservazione deep-sky. Per l'osservazione di luna e pianeti ci sono anche i Planetary-HR di Tecnosky/TS/Geoptik, che non sono altro che i cloni dei TMB, con un campo apparente di 60° ed estrazione che si aggira sui 20 mm e come prezzo sono tra i 50 € e i 100€ indicativamente. Recentemente sono usciti anche gli Skywatcher Planetaria che dovrebbero essere anch'essi cloni dei TMB ma non ne ho mai letto recensioni o sentito di qualcuno che li possieda. In alternativa la nitidezza degli ortoscopici ha pochi rivali, ma hai poco campo ed estrazione un pò scomoda...

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari 1,25" Baader Hyperion
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!

Posseggo diversi oculari Hyperion e secondo me sono molto buoni, soprattutto per via dell'ampio campo apparente (68°).

Li sto usando soprattutto per il profondo cielo e devo dire che mi stanno dando grandi soddisfazioni!
Per il rapporto qualità prezzo sono sicuramente consigliabili!


Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari 1,25" Baader Hyperion
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
anch'io, come te, mi sono trovato a dover procurarmi un po' di buoni oculari e questi Hyperion si fanno notare. Si, sono molto dibattuti, ma ho sentito più pareri favorevoli che contrari e così ho iniziato con il prendere un Hyperion 8mm. Sul mio tele genera 112X e....lo trovo eccezionale. Io non ho paragone con gli ortoscopici, ma con L'Hyperion 8mm la Luna (e pure Saturno) è spettacolare! Molto incisa e nitida e te lo dice uno che in fotografia (non astronomica) pretende il 120%. I dettagli di crateri e montagne risaltano alla grande tanto da dare l'impressione di un'immagine tridimensionale. In sostanza l'8mm mi soddisfa veramente molto, l'immagine è splendida (perchè dite che non sono nitidi? Mah!), di riflessi non se ne vede la minima traccia, veramente assenti anche puntando stelle tipo Vega o Arturo. La stella appare ben incisa e lo sfondo completamente buio. Una lode particolare va alla comodità dell'osservazione grazie al campo apparente di 68° che rende piacevole e rilassante l'osservazione. Alla luce di queste prestazioni accertate sul mio tubone ho preso da poco anche il 5mm sempre Hyperion e anche questo oculare conferma quello sopra detto. Questo è un parere mio, ma perchè dite che il peso è un difetto? A me da una garanzia di robustezza. Si sono dei grandi oculari e il loro peso medio (cambia da focale a focale) è di 400 gr.

Visto come si comportano nell'osservazione e visto il prezzo sicuramente interessante direi che sono degli oculari fantastici. Si vede molto bene, vai tranquillo!

Luigi

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari 1,25" Baader Hyperion
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io sono molto soddisfatto dagli Hyperion, tantochè ce lo ho tutti. Le focali più corte (5, 3,5 mm) però le ho utilizzate poco dal momento che per i più elevati ingrandimenti sarebbe necessaria una trasparenza e un seeing che da me non c'è mai. Sul Meade ACF il campo è perfetto sino al bordo, con il Newton vicino al bordo alle focali più lunghe appare un pò di coma, ma questa è una caratteristica di tutti i Newton e non dipende dall'oculare. Ho anche il correttore di coma della Baader e (con il Newton) la differenza si nota molto bene (in meglio naturalmente).
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari 1,25" Baader Hyperion
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao. Anch'io posseggo un paio di Hyp ( 21 e 8), il terzo (3,5) è in arrivo. Prima di questi usavo delle plossl scadenti, faccio a meno di dirti che per me il miglioramento c'è stato ,eccome ,soprattutto per merito dell'ampio c.a. a cui non ero abituato.
Magari chi usa abitualmente i LWV Vixen opppure i vari TV storcerà il naso, ma credo siano veramente il miglior rapporto qualità -prezzo. Cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari 1,25" Baader Hyperion
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Personalmente li ho provati un paio di volte, ma su quelle focali soprattutto, preferisco i TMB Planetary (ho il 2,5 e il 5 mm)
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari 1,25" Baader Hyperion
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2009, 10:00
Messaggi: 12
Località: torino
salve a tutti! im a new entry scusate se mi intrometto visto che si parla di oculari volevo sapere se un ocu da 4mm o 5mm conviene su un 90/900 grazie anticipatamente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari 1,25" Baader Hyperion
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
io avevo il 5mm, sostituito avendo trovato un pentax xl usato 5,2 che ovviamente era molto piu nitido.
Le rifiniture son quel che sono, ma in quella fascia di prezzo credo che siano tra i migliori in circolazione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari 1,25" Baader Hyperion
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
blaky82 ha scritto:
salve a tutti! im a new entry scusate se mi intrometto visto che si parla di oculari volevo sapere se un ocu da 4mm o 5mm conviene su un 90/900 grazie anticipatamente.


Credo convenga aprire un post dedicato.Ciao.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010