1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MEADE ETX-70
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 16:36
Messaggi: 25
Finalmente, dopo un lungo periodo, ho di nuovo del tempo libero per dedicarmi all'osservazione con il mio vecchio Telescopio MEADE ETX-70 at... :)
Brevemente, potreste indicarmi:
1) cosa devo comprare per poter scattare delle fotografie?
2) è possibile reperire il manuale in italiano (purtroppo l'ho perso)...

Grazie, e scusate se l'argomento è già stato trattato, ma non sono riuscito a trovare... :oops:

_________________
Binocolo Bresser 10x50
Meade ETX-70AT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE ETX-70
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 18:16
Messaggi: 42
il manuale è qui in formato .pdf

http://www.aeritel.com/Telescopio%20Mea ... %20pdf.PDF

per la fotografia sono il meno indicato per darti consigli... :oops: :oops: :oops: :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE ETX-70
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 7:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fotografia credo possa farla con metodo afocale altrimenti ho visto in giro con web cam di più non sò dirti non mi sono ancora cimentato e non credo che con etx70 si possa fare di più, forse mettendo la fotocamera proprio sull'asse di rotazione del tubo foto su larghi campi

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE ETX-70
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Sostanzialmente il metodo migliore è la webcam per pianeti e stelle doppie. Il deep lo eviterei e in ogni caso servirebbe almeno una testa per metterlo in polare. Poi la reflex non potresti usarla comunque perché la forcella è piccola. Dovresti adoperare una webcam modificata o meglio un CCD, il che non ha senso per i costi.
Tornando ai pianeti, ti conviene prendere una Barlow 5X e magari un tubo di prolunga per quando il seeing è eccellente. Io ho la SmatrAstronomy che non è assolutamente malaccio. Non è una Televue, ma rispetto a quella in dotazione non c'è storia. A quel punto forse conviene che ti prendi anche la 3X, visto che il costo maggiore è la spedizione.
Qui trovi alcune immagini con quella attrezzatura:
http://quasar.teoth.it/gallery/thumbnails.php?album=64
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE ETX-70
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 16:36
Messaggi: 25
Grazie per le risposte, siete davvero gentilissimi... :)

Essendo ignorante in materia, avevo dimenticato di dirvi che sarei interessato a scattare non foto ai pianeti, ma a paesaggi...
Vista la mia incompetenza, potreste dirmi di cosa necessiterei in questo caso, ad esempio indicandomi proprio i nomi dei vari "pezzi"? :oops:

scusate se abuso della vostra pazienza... :)

_________________
Binocolo Bresser 10x50
Meade ETX-70AT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE ETX-70
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Manca il raccordo per reflex. Tuttavia ti sconsiglio l'operazione per il troppo cromatismo e le distorsioni rispetto a un normale teleobiettivo. D'altronde con 350 mm di focale sei lì con un decisamente più performante Sigma zoom, che arriva a 300 mm e ha il vantaggio di poter usufruire anche delle focali più corte.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE ETX-70
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2009, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 16:36
Messaggi: 25
Grazie Maurizio del consiglio... :)
Ho deciso che in futuro mi doterò di una strumentazione idonea per la fotografia terrestre...
Se hai conoscenza in materia, le tue informazioni sono graditissime... :)

_________________
Binocolo Bresser 10x50
Meade ETX-70AT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE ETX-70
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2009, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
sdirdica ha scritto:
1) cosa devo comprare per poter scattare delle fotografie?

webcam !
perchè ho avuto l'etx 70 e l'ho tenuto esattamente 15ore e 37min
(penso di aver battuto il guinnes dei primati )
poi l'ho riportato dove l'avevo preso, cioè al supermercato degli astrofili, il Lidl, l'unico posto in cui tra i carciofi, le patate e le zucchine, ci puoi sempre trovare un etx
a parte gli scherzi, credo che qualcuno sia riuscito a fotografare in maniera decente con l'etx ed una webcam, la reflex forse è un pò azzardata
anche perchè è già molto sbilanciato di suo quel telescopio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010