1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi presento anche io!!!
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 agosto 2008, 10:21
Messaggi: 36
Località: Bellusco
Buongiorno a tutti!
Ho già partecipato al forum ma non mi ero ancora presentato perchè volevo almeno far vedere qualcosa...
Premetto che sono davvero un neofita, il fatto di aver lavorato per la DeAgostini mi ha portato a fare la scelta di collezionare lo StarObserver, di cui ho curato alcune lavorazioni ( a livello editoriale) prima di acquistare uno strumento più avanzato. Comunque ora userò questo telescopio per cominciare a coltivare quel sogno che ho fin da bambino ma che fino ad ora non sono riuscito a seguire.

Seguendo vari tutorial ho adattato la webcam cosi da poter fare qualche scatto. Dal mio giardino vedo bene il cielo ad Ovest. Allego qualche scatto della luna del 4 maggio, presa da filmato ed elaborato con registax. Ho anche adattto la mia reflex Canon 300D e spero di poterla usare presto. Dal mio paese, Bellusco, il cielo queste sere fa pena...

Mi rendo conto che fanno paura ma come ho letto nel foum deep per pricipainti mi ha dato molta soddisfazione riuscire a farle. Sono sicuro di poter fare di meglio più avanti con i vostri consigli!!!!
Grazie!!!!!!!


Allegati:
capture3.jpg
capture3.jpg [ 29.63 KiB | Osservato 455 volte ]
capture8.jpg
capture8.jpg [ 20.71 KiB | Osservato 473 volte ]
capture10.jpg
capture10.jpg [ 31.96 KiB | Osservato 485 volte ]
capture11.jpg
capture11.jpg [ 33.25 KiB | Osservato 464 volte ]
ptolomaleusB.jpg
ptolomaleusB.jpg [ 32.81 KiB | Osservato 465 volte ]
completa.jpg
completa.jpg [ 25.04 KiB | Osservato 488 volte ]

_________________
"...In seguito preparai uno strumento più esatto, che mostrava gli oggetti più di sessanta volte maggiori. E finalmente non risparmiando fatiche e spese, venni a tanto da costruirmi uno strumento così eccellente, che gli oggetti visti per il suo mezzo appaiono ingranditi di quasi mille volte" Galileo Galilei

Imparo ad osservare con: Star Observer 114/1000, MEADE ETX70
e catturo le stelle con: Meade LPI, Trust webcam WB5400, Canon 300D Rebel
Oculari: MA12, MA25, MA4, K20, K9, K6
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento anche io!!!
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora..un RI-benvenuto o un benvenuto in ritardo :mrgreen: .
Io non ti posso aiutare riguardo le foto, ma sicuramente saranno in tanti a poterti dare utili consigli!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento anche io!!!
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e un caloroso benvenuto anche da parte mia :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento anche io!!!
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Intanto ben arrivato! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento anche io!!!
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benarrivato anche da parte mia. Per ora sono un visualista e per quello che riguarda le foto sono l'ultimo a poterti aiutare. Cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento anche io!!!
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
benvenuto! ottimo inizio

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento anche io!!!
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto anche da parte mia e complimenti colle tue foto! :D

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento anche io!!!
MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 13:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto nel forum! :)
Bravissimo per le prime riprese; solitamente per la Luna e i pianeti si utilizzano delle webcam che vengono attaccate con un raccordo al telescopio perchè consentono di "congelare" il seeing.
Con la Canon puoi fare un po' di Luna egregia una volta affinata la tecnica ma solitamente si usano per le riprese di oggetti del cielo profondo!
A presto!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento anche io!!!
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 agosto 2008, 10:21
Messaggi: 36
Località: Bellusco
Vi ringrazio tutti per l'accoglienza!!!!
Grazie di cuore!!!!

_________________
"...In seguito preparai uno strumento più esatto, che mostrava gli oggetti più di sessanta volte maggiori. E finalmente non risparmiando fatiche e spese, venni a tanto da costruirmi uno strumento così eccellente, che gli oggetti visti per il suo mezzo appaiono ingranditi di quasi mille volte" Galileo Galilei

Imparo ad osservare con: Star Observer 114/1000, MEADE ETX70
e catturo le stelle con: Meade LPI, Trust webcam WB5400, Canon 300D Rebel
Oculari: MA12, MA25, MA4, K20, K9, K6


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento anche io!!!
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Sì, fanno paura... se hai tirato fuori quella roba col porta scopettino del water della DeAgosini, ho paura di cosa farai con un tele serio.
Complimenti per davvero
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010