Ho a casa un telescopio GEM 35 della Ziel e un binocolo Rp Optix 15x70; so che non sono il massimo, ma almeno per adesso essi costituiranno la mia "strumentazione" di base.
Praticamente uso il binocolo per fare star hopping, e il telescopio per vedere nel dettaglio una stella o un pianeta che ho localizzato col binocolo o a occhio nudo. La sera mi capita di usare contemporaneamente quindi sia il binocolo e sia il telescopio, a volte solo il primo.
Diciamo che è un "puntamento" "alla buona" e non seguo le coordinate astronomiche di Ascensione Retta e Declinazione, anche perchè non mi trovo molto con quelle cui fa riferimento il mio telescopio. Preferisco qualcosa di più pratico e meno tecnico... Sono sinceramente per lo star hopping.
Ho un atlante stellare e uso prevalentemente le mappe su Internet, indicando la mia latitudine e longitudine, giusto per capire approssimativamente cosa c'è in quel momento nel mio cielo... Dopodichè vado al balcone ad osservare
Voi come vi regolate?
Grazie
