Premetto che sono un principiante, e che la mia domanda può sembrare strana, ma l'altra sera ho fatto un po' di foto a Saturno con il mio Skywatcher mak 127, collegato al fuoco della mia reflex (Sony Alpha A350).
Al di là della qualità delle immagini, non eccezionale (si tratta di test e semplice diletto) ho notato nell'elaborazione al PC il giorno dopo una stellina, forse un satellite di Saturno, che si muove molto rapidamente da destra verso sinistra.
Le 5 foto in sequenza che ho postato sono state scattate ad intervalli di meno di un minuto dalle 01:16 alle 01:19 del 11/04 scorso a Roma, e nella foto centrale la "stellina" quasi incontra Saturno.
Guardando la Cartes du Ciel, non sembra essere uno dei satelliti, ma è possibile che si tratti di una stella? Il moto apparente di Saturno rispetto alle stelle è così rapido? Oppure si tratta di qualche altra cosa?
Mi piacerebbe un'opinione degli esperti su questa stellina misteriosa
Allegato:
1SaturnoStellina.JPG [ 49.08 KiB | Osservato 997 volte ]
Allegato:
2SaturnoStellina.JPG [ 50.41 KiB | Osservato 959 volte ]
Allegato:
3SaturnoStellina.JPG [ 54.71 KiB | Osservato 1003 volte ]
Allegato:
4SaturnoStellina.JPG [ 50.51 KiB | Osservato 931 volte ]
Allegato:
5SaturnoStellina.JPG [ 51.47 KiB | Osservato 922 volte ]