fabio_bocci ha scritto:
Io per provare le funzioni della pulsantiera ho messo il telescopio di giorno in... salotto. Con la finestra chiusa, così per evitare di puntare il sole!.
Volendolo allineare sommariamente si può usare una bussola, e regolare l'inclinazione dell'asse dell'A.R. con la scala sul fianco della montatura. Non c'è molto altro da fare. Si sceglie un'ora arbitraria della notte e si può controllare il posizionamento del telescopio con i cerchi graduati riportati sulla montatura dando istruzioni al "go-to" di puntare una stella o un pianeta e poi con l'ausilio si un programma tipo Stellarium vedere se più o meno il tutto corrisponde.
Ciao!
Ciao fabio
Ti riferisce all'allineamento equatoriale?
Perchè io faccio sempre l'allineamento azimutale.
Ho provato prima della tua risposta a fare un allineamento puntando 3 stelle sfruttando la luce del sole
ovviamente non era preciso infatti quello che cercavo non corrispendeva con stellarium
ma non ha molta importanza a me serve solo per poter usare la pulsantiera e le sue funzioni