1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 22:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio per terrestre bino o tele?
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 10:44
Messaggi: 2
Nel complimentarvi con voi tutti per le conoscenze che avete in ambito astronomico e in ambito strumentazione... vorrei porvi un quesito che non c'entra con l'astronomia... Purtroppo di astronomia non me ne intendo anche se mi riservo di posticipare lo studio e l'osservazione del cielo poichè è un mondo che mi ha sempre affascinato.
Abitando da poco in un piano alto di Roma ho la possibilità di vedere molti paesaggi e montagne da lontano e soprattutto la cupola di S.Pietro che dista circa 9 km ma che vedo benissimo ad occhio nudo.. Secondo voi per poter raggiungere il massimo dettaglio (non dico di vedere le persone affacciate ma quasi...) su cosa dovrei orientarmi? Meglio un bino tipo 20x80 ( che potrei sfruttare anche per la visione del cielo) o un cannocchiale/telescopio da 114mm?
Budget 350 euro circa con cavalletto.
Grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ventos e benvenuto nel forum.
Purtroppo questo è un forum astronomico e la tua richiesta è Off Topic in questa sezione.
Capisco che qui ci siano molte persone in grado di rispondere alle tue domande sulla strumentazione, ma per questo genere di cose abbiamo una sezione apposita in cui si può parlare liberamente di tutto ciò che non è strettamente legato all'astronomia, ed è la sezione astrocafè.

Per accedervi però devi prima farne richiesta.
Qui trovi tutte le informazioni:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=13&t=34499

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010