1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ragazzi, volevo delle info per il mio primo acquisto. Premetto che mi sono avvicinato all'astronomia da circa 5mesi ma per maltempo e studio non ho mai passato una serata intera a guardare per bene il cielo, ma qualcosina riesco a trovarla ad occhio nudo. Posso dire che ho letto molto e sto ancora leggendo libri per astrofili, vedendo documentari sull'astronomia e non mi stanco mai di saperne sempre di più. Benedettà curiosità e passione!!
Ho cercato anche Astrofili nella zona di Matera che è la mia città ma credo siano tutti troppo anziani per cercare loro concittadini tramite internet e simili.
Da quella che è la mia cultura in questi termini sarei indirizzato verso un riflettore perchè maggiormente attratto dal profondo cielo. Girando nella mia piccola città ho trovato un solo rivenditore che tratta la Konus. Ho scaricato il catalogo (http://www.mediafire.com/?sharekey=4842fd9eb1171dc4d2db6fb9a8902bda) e mi sono soffermato sul Riflettore Konusmotor-130 (http://konus.com/prodotti.php?id_c=15&id_p=393) che è anche su per giù nel mio budget ovvero 350€ + o -! So che potrei acquistare da Internet ma, so anche che il rivenditore è l'unico astrofilo che ho trovato e che quindi mi potrebbe dare dei consigli.

Ora a voi chiedo umilmente se la Konus è una marca valida e se il poter chiedere consigli al rivenditore (senza offesa nei vostri confronti) può essere un motivo in più per acquistare da quest'ultimo. Oppure se mi conviene prendere un'altra marca e qui accetterei volentieri i vostri link.
PS il motore in A/R non è indispensabile per ora, con i soldi del motore preferirei acquistare uno strumento migliore!!

GRAZIE TANTISSIME

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto! :D

In effetti il motore in A/R serve soprattutto per osservare ad elevati ingrandimenti, cioè per luna e pianeti.

Se sei appassionato di profondo cielo, è importante sapere se pensi di usare il tele solo da casa o se sei disposto a spostarti sotto cieli bui, che vicino Matera non mancano. In quel caso, diventa importante anche la trasportabilità del tutto.

Comunque, secondo me vale la pena di visitare i negozi che vendono tramite internet: ce ne sono di molto affidabili sia in Italia che in Germania, hanno una vasta scelta ed i prezzi sono spesso interessanti.

Ad esempio, in Italia, tecnosky ed ottica san marco. In Germania, Telescope service ed astroshop.

Auguri per la tua passione.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 17:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto.

Il dilemma è più profondo di qunato si possa immaginare: farsi un amico con la stessa passione e comprare da lui o rivolgersi altrove e magari perderlo?

Eheheh! A prte gli scherzi, quel 130mm te lo sconsiglio con tutto il cuore. E' un brutto telescopio. Se hai letto e studiato un po' saprai che la focale di 1000mm è prodotta da una lente di barlow oposta sotto il focheggiatore, la quale, dato che è di cattivissima qualità, degrada molto l'immagine.

Per quella cifra ci sono altri telescopi che danno sicuramente immagini migliori (alla fine è quello che interessa, no?).

Già un 130/1000 con un tubo lungo un metro non sarebbe male! :D (non ci sarebbe la fastidiosa barlow interna).

Fai tutte le domande che vuoi, ma sappi che fra un po' arriveranno giù milioni di consigli passionali.

Ciao,

Vincenzo

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi associo a quello che dice Kappotto, per quella cifra puoi trovare di meglio, ad esempio questo: http://www.deep-sky.it/site/shop/detail ... N-130.html . Ci sono anche altri venditori on-line che spediscono in tutt'Italia, quindi niente paura se nella tua città manca un negozio specifico.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Normalmente a un neofita consiglio un rifrattore, che ha meno problemi ed è più "agile". Su strumenti piccoli, soprattutto all'inizio, non riesci ad apprezzare le piccole differenze che ci sono in termini di cosa e come vedi tra un acromatico da 80 mm e un Newton da 130, soprattutto se quest'ultimo non è perfettamente collimato. Ci sono poi circostanze dove è addirittura meglio il rifrattore.
Ma non andiamo a toccare tasti che potrebbero scatenare guerre. Un cielo buono conta molto di più e questo penso che metta tutti d'accordo. Come credo che siamo tutti d'accordo a sconsigliare un barlowato come il Konus, soprattutto se ci vuoi fare del deep.
Onestamente, anche se questo comporta un po' di cromatismo, starei su un rifrattore corto, gestibile anche su montature non pesantissime e attualmente non è di moda, quindi dovresti trovarlo a poco.
Per quanto concerne il rivenditore potresti bypassarlo prendendo un usato. Qui nel mercatino e su Astrosell ne trovi valanghe, spesso ottimi anche nel prezzo. Con quella cifra potresti trovare anche un 10 cm su EQ5.
Concordo con l'inutilità del motore se non vai ad alti ingrandimenti. Prevengo chi ti consiglierà il Dobson precisando che è scomodo, ingombrante, di ottica è Newton e avrai già abbastanza problemi per iniziare con un tele classico. Perché lo comprano allora? Costa poco e rappresenta il massimo come rapporto costo per cm di apertura.
Prima di prendere qualsiasi cosa, sincerati comunque che, internet o non internet, ci siano astrofili dalle tue parti disposti a prenderti con loro alle uscite e insegnarti qualcosa. Soprattutto se hai già deciso di non avvalerti dell'aiuto di sistemi computerizzati per l'osservazione celeste.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
La focale di 1000mm è prodotta da una lente di barlow oposta sotto il focheggiatore, la quale, dato che è di cattivissima qualità, degrada molto l'immagine.


Si infatti mi chiedevo come mai fosse così corto quel Konus e non immaginavo che si divertissero a piazzare la Barlow!!

fabio_bocci ha scritto:
Mi associo a quello che dice Kappotto, per quella cifra puoi trovare di meglio, ad esempio questo: http://www.deep-sky.it/site/shop/detail ... N-130.html
Ciao!


Si infatti avevo anche adocchiato proprio quel Bresser. Ma i Bresser-Messier sono superiori agli Skywatcher? (http://www.otticasanmarco.it/150EQ.htm oppure http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm)

Ma la Konus è proprio una marca da evitare o è il konusmotor 130 che mi sconsigliate perchè barlowato?

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Vilipino ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
Mi associo a quello che dice Kappotto, per quella cifra puoi trovare di meglio, ad esempio questo: http://www.deep-sky.it/site/shop/detail ... N-130.html
Ciao!


Si infatti avevo anche adocchiato proprio quel Bresser. Ma i Bresser-Messier sono superiori agli Skywatcher? (http://www.otticasanmarco.it/150EQ.htm oppure http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm)


Guarda, io ho da un paio di settimane proprio un bresser messier n-130 (esistono un paio di discussioni mie qui sul forum, sia quella dove chiedo un confronto fra il 130/1000 bresser e il 150/750 Skywatcher, sia quella dove parlo delle mie prime impressioni). Ho comprato però da astroshop.de approfittando di una promozione (non so se c'è ancora).
Per ora mi trovo bene.
Il bresser messier 130, se collimato bene e se il cielo è buono, mi sta dando soddisfazione. Certo gli oculari ploss sono appena accettabili (ma meglio degli skywatcher, mi dicono). La barlow 2x invece la usi bene solo su luna e qualche pianeta (ma solo se è collimato bene il tubo e se il cielo è di seeing buonissimo): va cambiata al più presto. La montatura invece è robusta.

Sul konus che vuoi comprare ho sentito parecchie lamentele e poi con il prezzo a cui lo vendono conviene a mio avviso il bresser.

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
raga ma sbaglio o qualcuno ha cancellato gli ultimi post?? Ho delle notifiche sull'indirizzo mail ma i post a cui si riferiscono sono scomparsi!! Nooooo avevo delle risposte da quanti di voi mi stanno aiutandoooo :(
sapete dirmi qualcosa??

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
purtroppo alcuni post sono andati persi durante operazioni di manutenzione.

viewtopic.php?f=13&t=37868

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
purtroppo alcuni post sono andati persi durante operazioni di manutenzione.

viewtopic.php?f=13&t=37868

antonio

nooo me misero!! Avevo 4msg privati e ora non so chi me li aveva scritti...me misero ho perso informazioni da chi è + esperto di me... :(

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010