1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Newton o Rifrattore?
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 13:09
Messaggi: 13
Ciao ragazzi, mi sono appena affacciato al mondo dell'astronomia e vorrei avere qualche chiarimento riguardo due tipi di telescopi: il rifrattore e il dobson.
Accingendomi a costruire un rifrattore 90/900, sembra che i costi si elevino sempre più, perciò sto valutando la possibità di costruirmi invece un più economico dobson 4.5" f/8 come indicato da questa discussione:
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... art/6/vc/1
Vorrei sapere quale delle due soluzioni mi da il telescopio migliore, perchè ho notato che 4,5 pollici sono circa 110 millimetri, considerevolmente piu grande del rifrattore da 90! E la focale stessa cosa. Quindi il dobson dovrebbe essere migliore?
Grazie


Ultima modifica di _Matteo_C il martedì 14 aprile 2009, 12:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson o Rifrattore?
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
La risposta non è così semplice come sembra. Ti dò solo un primo indirizzo. Ad esempio considera che il rifrattore ha una ottica libera, ossia tutta la luce che arriva dallo spazio e incide sulla lente è disponibile sull'occhio, mentre un dobson, avendo una ottica ostruita (per creare una riflessione interna) ne perde almeno il 30%.
Senza considerare poi nel confronto,la qualità delle ottiche ( ossia lenti in un caso e specchi in un altro), la montatura...etc

Se sei un neofita penso che il rifrattore presenti meno rogne!
Difficile che un dobsonaro prendi in considerazione uno strumento con meno di 8 pollici. :wink:

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson o Rifrattore?
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

Credo che l'opzione migliore sia il rifrattore per la mancanza dell'ostruzione dell'apertura creata dal secondario; nel caso di un riflettore da 11cm di diametro credo che il guadagno in luce dovuto all'apertura sia minimo rispetto ad un rifrattore da 9cm.

Se la scelta fosse tra un rifrattore da 9cm ed un dobson da 25cm, allora non avrei dubbi: sceglierei il dobson!
Qui, invece, credo che opterei per il rifrattore!!!

Se hai già per mano il valore del diametro dell'ostruzione che si produrrebbe sul dobson, allora potresti provare a calcolare l'area delle due aperture e valutare quale delle due è la maggiore: a quel punto credo che la scelta sarebbe ovvia! :)

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson o Rifrattore?
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2009, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
_Matteo_C ha scritto:
Quindi il dobson dovrebbe essere migliore?


Per fortuna non esiste uno strumento migliore o peggiore di qualcun altro... :D Dipende dai gusti, dalle applicazioni nonché da fattori logistici.
Se il tuo intento da neofita è costruire un Dobson (oltretutto piccolino) piuttosto che comprare un rifrattore, io ti consiglio caldamente il rifrattore. L'autocostruzione è un qualcosa che si può fare se si è consapevoli del cosa si vuole e cosa ci si aspetta, non è semplicemente applicare i disegni di un progetto. Oltretutto i progetti che vedo lì sono molto particolari. Considera che un 4.5 f/8 (il classico 114/900), sarà lungo meno di un metro. E' semplicemente un newton su altazimutale, molto lontano dal dobson anche e soprattutto come filosofia. Una configurazione di questo tipo impone o che si osservi tenendo il telescopio sul tavolo (traballerà? :?) oppure su un treppiede... a quel punto... :)

Io, avendo posseduto entrambi gli strumenti, ti consiglio senza ombra di dubbio il rifrattore visto che l'apertura libera è praticamente uguale (forse addirittura a favore del rifrattore).

Edit: Non avevo capito che volevi autocostruire il rifrattore... in ogni caso il consiglio rimane, nonostante la criticità della costruzione.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson o Rifrattore?
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2009, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diz-buster ha scritto:
Difficile che un dobsonaro prendi in considerazione uno strumento con meno di 8 pollici. :wink:


Ahhhh... la temuta febbre di apertura... :twisted: :twisted: :twisted:

Hahahaaa...

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson o Rifrattore?
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2009, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
L'autocostruzione di un rifrattore è più difficile di quella di un dobson. In entrambi i casi, a mio parere, soprattutto dal lato economico non è conveniente costruirsi rifrattori da meno di 120mm o dobson da meno di 200-250mm. Un'alternativa per il dobson è quella di acquistare un ottica intubata, anche un 150 f/5-8, e costruirsi la sola montatura dobson.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson o Rifrattore?
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2009, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
_Matteo_C ha scritto:
Ciao ragazzi, mi sono appena affacciato al mondo dell'astronomia e vorrei avere qualche chiarimento riguardo due tipi di telescopi: il rifrattore e il dobson.
Accingendomi a costruire un rifrattore 90/900, sembra che i costi si elevino sempre più, perciò sto valutando la possibità di costruirmi invece un più economico dobson 4.5" f/8 come indicato da questa discussione:
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... art/6/vc/1
Vorrei sapere quale delle due soluzioni mi da il telescopio migliore, perchè ho notato che 4,5 pollici sono circa 110 millimetri, considerevolmente piu grande del rifrattore da 90! E la focale stessa cosa. Quindi il dobson dovrebbe essere migliore?
Grazie


Da quello che ho capito sei nuovo di astronomia e vuoi costruire da solo il tuo telescopio. Come se uno che non sa guidare vuole costruirsi un bmw... a parte che non arriva neanche a fare un'utilitaria che gli è già passata la voglia di guidare.

Se il tuo obiettivo è osservare il cielo stellato e non hai mai guardato in un telescopio mediamente serio, posso solo consigliarti di lasciar perdere l'autocostruzione.
Il prezzo degli strumenti per iniziare è tale che oggi un telescopio mediamente valido, se sai dove e cosa comprare, te lo tirano dietro e si inginocchiano quasi purchè tu glielo comperi. Veramente, io con meno di 300 euro mi sono dotato di un ottimo strumento (e potevo spendere ancora meno volendo...).

Coloro che si costruiscono da soli gli strumenti solitamente hanno parecchia esperienza di telescopi e di astronomia, specie se si occupano di rifrattori. Qualche buon risultato si ottiene con i dobson... ma a meno di non costruire tubi con aperture oltre i 30cm e reperire gli specchi per altre vie (o autocostruirsi gli specchi, cosa difficilissima ma possibile) non ne vale la pena: si spenderebbe più che non comprarne uno commerciale.

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson o Rifrattore?
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2009, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
vorrei solo chiarire una piccola questione, visto che siamo in neofiti, che spesso passa inosservata,
la domanda del titolo del topic non è ben posta :D
"rifrattore" si riferisce ad uno schema ottico
"dobson" si riferisce ad un "sostegno".
potresti benissimo costruirti un "rifrattore in configurazione dobson" volendo :D

lo so che è un pignoleria e che tutti sappiamo, dicendo dobson, che stiamo sottindendendo "newton", pero' se uno ci chiedesse "meglio se mi compro uno scooter oppure un motore diesel?" un po' strano suonerebbe, no?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson o Rifrattore?
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 13:09
Messaggi: 13
Ok, mi scuso per l'errore! Correggo subito..
Ritornando all'argomento, vi ringrazio per le risposte, e ho deciso di costruirmi un rifrattore! So che non sarà facile, ma ci voglio comunque provare! :o


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010