_Matteo_C ha scritto:
Quindi il dobson dovrebbe essere migliore?
Per fortuna non esiste uno strumento migliore o peggiore di qualcun altro...

Dipende dai gusti, dalle applicazioni nonché da fattori logistici.
Se il tuo intento da neofita è
costruire un Dobson (oltretutto piccolino) piuttosto che comprare un rifrattore, io ti consiglio caldamente il rifrattore. L'autocostruzione è un qualcosa che si può fare se si è consapevoli del cosa si vuole e cosa ci si aspetta, non è semplicemente applicare i disegni di un progetto. Oltretutto i progetti che vedo lì sono molto particolari. Considera che un 4.5 f/8 (il classico 114/900), sarà lungo meno di un metro. E' semplicemente un newton su altazimutale, molto lontano dal dobson anche e soprattutto come filosofia. Una configurazione di questo tipo impone o che si osservi tenendo il telescopio sul tavolo (traballerà?

) oppure su un treppiede... a quel punto...

Io, avendo posseduto entrambi gli strumenti, ti consiglio senza ombra di dubbio il rifrattore visto che l'apertura libera è praticamente uguale (forse addirittura a favore del rifrattore).
Edit: Non avevo capito che volevi
autocostruire il rifrattore... in ogni caso il consiglio rimane, nonostante la criticità della costruzione.