1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 11:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusa ma tra il C6 GT ed il C8 CPC ci sono più di mille euro di differenza... :shock: e soprattutto in mezzo ci sta agevolmente un C8 GT più accessori... :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si grazie

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 11:10, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Cercando di interpretare le tue aspettative, più che un C6 o il CPC, ti consiglierei un C8 classico su CG5.
Per le foto, il C8 va molto bene sul planetario così com'è. Sarebbe meglio il C9,25, ma poi ti vuole l'EQ6 e passi di categoria.
Per le foto deep, però, non è il massimo come tutti gli SCT, del resto; sia per problemi strutturali che per la focale lunga.
Potrebbe andar bene il tuo attuale 130, ma credo che la CG5 non lo regga.
A questo punto potresti pensare in futuro di affiancare al C8, un piccolo Apo spianato con un secondo telescopietto di guida. Se stai nei 7-8 Kg la CG5 è eccellente.

In visuale il C8 è una favola, specialmente se lo doti di un oculare di 40 mm da 2" con 60-70° di campo. Un'altra cosa da upgradare abbastanza velocemente è il focheggiatore. Poi ti serve il cavetto di collegamento al PC, anche se non piloti da PC; è per aggiornare il firmware. Evita invece un cercatore migliore e il cannocchiale polare, che non servono.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, grazie Maurizio/Pennuto!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 11:10, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Il C6 rischia di precluderti parecchi oggetti deboli e per la differenza di prezzo non ne vale la pena. Tra l'altro come peso è lì col C8, quindi vedresti solo peggio senza vantaggi sensibili.
Il Nexstar lascialo stare perché è ancora più piccolo e praticamente ci fai solo visuale (intendo in maniera seria... parlo io che fotografo anche con l'ETX 70!!! :oops: ).
Per affiancarlo non intendo in senso fisico, ma fare un ulteriore acquisto nel tempo, in modo da utilizzare la CG5 come montatura per tutto, il C8 per visuale e foto planetaria, i due rifrattorini in parallelo al posto del C8 per le foto deep.
Io ho comprato tutto, accessori compresi, a suo tempo da Aleph http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... odotti.htm che oltre ad avere un'ottima assistenza che di questi tempi non è poco, ti sa anche consigliare. Occhio che i prezzi sul sito non sono aggiornati e risultano molto più alti, prima del calo del dollaro, quindi devi chiamarlo direttamente. Tieni presente comunque che sono oggetti che da un rivenditore all'altro, parlo dei noti, una volta praticati gli sconti di routine variano di pochissimo.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2009, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Maurizio

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 11:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Elio ha scritto:
Grazie Maurizio

però ho ancor un po di domande, se posso :oops:

1) ok va bene per l'8, ma è abbastanza facile/agevole il trasporto? Trovo delle borse/valigie almeno per l'ottica?

2) che marca di oculare e/o focheggiatore consigli? Ho vosto che fra oculare e focheggiatore ci vogliono circa 500 euros....è così??? Sempre per non spendere uno sproposito a sproposito!

3) Ma l'8 è difficile da puntare? Nel senso che sto vendendo lo skywatcher130 eq2 proprio per questo e non vorrei trovarmi nuovamente a fare appostamenti funanbolici per riuscire a vedere qualcosa....allora viva la facia del cpc800!
Ho anche i bambini spesso al seguito e se non riesco a puntarlo in 5 minuti, dopo...bhè lasciamo stare!

Lo so che farò domande sciocche, ma dovrete sopportarmi per un po!!! :shock:

Grazie ancora di tutto!


IO per l'8 sono d'accordo ma ti farei spendere di piu per la montatura per farti comprare una EQ6 (che puo attrezzare per bene anche con un buon guida, casomai non subito giusto per fare un passo alla volta).
Anche il fuocheggiatore usa quello che trovi poi, come dicevo, aspetti un po, ti fai le ossa, e lo cambi piu' avanti.
per gli oculari bisogna vedere quello che ti danno di serie. Io penserei a un 40mm o 32mm per i bassi ingrandimenti poi un 15 e un 7 per quelli alti. Anche quelli, visto che costicchiano di buona qualita', pertirei con prodotti di costo medio che comunque sono validissimi soprattutto se sei ancora poco abituato ad osservare 9e cosi non ti sveni! :mrgreen: ). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 11:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...SECONDO NUOVO TELESCOPIO
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2009, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Elio ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
IO per l'8 sono d'accordo ma ti farei spendere di piu per la montatura per farti comprare una EQ6 (che puo attrezzare per bene anche con un buon guida, casomai non subito giusto per fare un passo alla volta).
Anche il fuocheggiatore usa quello che trovi poi, come dicevo, aspetti un po, ti fai le ossa, e lo cambi piu' avanti.
per gli oculari bisogna vedere quello che ti danno di serie. Io penserei a un 40mm o 32mm per i bassi ingrandimenti poi un 15 e un 7 per quelli alti. Anche quelli, visto che costicchiano di buona qualita', pertirei con prodotti di costo medio che comunque sono validissimi soprattutto se sei ancora poco abituato ad osservare 9e cosi non ti sveni! :mrgreen: ). :wink:


Ciao
proprio per questi motivi (montatura e accessori) sto valutando un offerta per il C6S GT XLT, lo so è un 6 ma mi piace proprio lo sky allign e il goto... mi accontenterò di farci imaging con la neximage (che già ho!)... per foto deep vedremo come evolve l'interesse, e casomai prendere un rifrattorino in seguito.
Così posso investire gli altri danari (per ora) in ottica di medio livello. A questo proposito
di serie su danno:
Cercatore 6x30
Oculare Plossl 25mm 31,8mm
Diagonale prismatico 31,8mm
Portaoculare 31,8mm

La barlow serve davvero? che marca/mod di oculari prendere?

Aspetto idee e consigli sopratuttto, ben inteso che poi faccio come me pare :lol: :lol: :lol:

Scherzo....ho la tecnologite...aiutoooo!

Grazie a tutti!


Un oculare da 31.8 da 40mm di focale (ti dara' 37.5x e circa piu' di 1 gradi di campo con oculare giusto).
Prendi anche un 20mm di focale a gran campo (avrai 75x) e poi un 7/8mm circa di focale, tipo ortoscopico, (quindi senza barlow) per vedere pianeti e luna. Quelle diagonali di solito non sono buone e cambierei anche quella. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010