1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 10:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo telescopio....
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 18:16
Messaggi: 42
salve a tutti...
sto coltivando da un bel po' la passione per il cielo e l'universo...
volevo comprare un telescopio modesto... adatto alla mia prima esperienza...
volevo chiedere a voi... sono indeciso tra due...
telescopi uguali... ma con focali diverse... (1200;750)...
per informazione sono propenso per l'universo... e in parte per i pianeti...
dividendoli potrei dire un (70% universo; 30% pianeti)...
cosa mi consigliate?...

http://www.optical-systems.com/skywatch ... -2590.html
http://www.optical-systems.com/skywatch ... -5145.html

oppure se voi avete da consigliarmi... vorrei stare su riflettori sui 300-400 euro

grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio....
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me quello con la focale da 1200 è un pò pesante per quella montatura. Meglio quello più corto. Visto che dici di preferire il profondo cielo ("universo") potresti prendere in considerazione un newton in configurazione dobson. Guarda qui: http://www.tecnosky.it/gso_telescopi.html
Il modello da 8" (203 mm) dovrebbe rientrare nel tuo budget.
Ad ogni modo attendi i pareri "degli esperti" visto che come te sono ancora un neofita :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio....
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 18:16
Messaggi: 42
i dati dicono che il 1200 pesa 6 kg in meno del 750... :?: :?: :?: :?: ...

cmq carino quel dobson... ma è smontabile?...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio....
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2009, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai ragione :? :?
Non saprei, forse è un errore..Aspettiamo qualcuno che abbia più esperienza o che conosca quei modelli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio....
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Tarias, benvenuto :wink: !

I dati del 750 sono palesemente sbagliati, oppure, più probabilmente, si riferiscono al peso complessivo di tubo+montatura....
E' impossibile che il 1200mm, essendo più lungo, pesi meno del 750mm.... tra l'altro della stessa marca (quindi con accessori più o meno, se non del tutto, uguali).

Dovendo scegliere tra quei due modelli, anch'io preferirei quello più corto altrimenti il 1200mm sulla montatura eq3.2 è decisamente troppo lungo, sarebbe molto instabile.

Ma il consiglio che mi sento di darti prima di tutto è quello di provare di persona alcuni telescopi, magari facendo amicizia con qualche astrofilo della tua zona oppure andando presso un'associazione astrofili.
Questo perché ci sono tante diverse configurazioni possibili che rientrano nel tuo budget e ognuna è sostanzialmente differente: ci sono telescopi molto piccoli e compatti (comodissimi per osservare da casa o per uscite mordi e fuggi), altri più grandi (che permettono di "vedere" di più, ma più scomodi), alcuni più versati per il cielo profondo, altri per i pianeti/luna, alcuni specifici per la sola osservazione visuale, altri più generici con cui puoi provare anche a sperimentare qualcosa in astrofoto.

Insomma, ce n'è davvero per tutti i gusti.

Se poi insisti per avere qualche consiglio diretto, devi dirci almeno da dove intendi usare il telescopio (dal balcone? dal cortile? in città? in campagna? in pianura padana o in montagna?), se prevedi di fare trasferte, se vuoi provare anche qualche foto o ti interessa il visuale puro, ecc. ecc.

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio....
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
su teleskop-service danno il 150/750 a 28kg (5kg il tubo) ed il 150/1200 a 30kg (6kg il tubo)...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio....
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 18:16
Messaggi: 42
io abito a Paderno Dugnano... una frazione di milano... quindi è una zona con un po' di inquinamento luminoso...
per osservare potrei andare in cortile o sul balcone... ma dei lampioni (che odio... perchè sono alti e molto luminosi... non mi permettono molta "visuale"...)
ho un parco vicino casa (un centinaio di metri) grande e non illuminato... e la situazione già migliora...
ho anche la possibilità di andare in montagna... provincia di Varese... dove li la situazione decisamente cambia radicalmente...
mi sto informando per conoscere alcuni astrofili di zona...
comunque insieme al telescopio... mio padre vuole "regalarmi" degli accessori per arricchire un po' la collezione...
avevo pensato ad una lente di barlow 2x/4x con un paio di oculari...

grazie a tutti...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio....
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qui sul forum ci sono tanti amici i Milano e dintorni.

Il miglior consiglio che ti posso dare, prima di fare qualunque acquisto, è quello di contattarli (magari qualcuno si farà vivo direttamente in questo topic) e di fare qualche uscita con loro.
Avresti la possibilità di osservare in rifrattori, riflettori, schmidt-cassegrain, su montature equatoriali e dobson....
E' importante non solo rendersi conto di cosa si può osservare con i diversi telescopi, ma anche di cosa significhi portarsi in giro un sistema piuttosto che un altro (vedi tempi di montaggio/smontaggio, spazio necessario in auto, ma anche tempi di acclimatamento, ecc.).

Inoltre, non farti prendere dalla strumentite prima ancora di avere il telescopio. Ci sarà tempo per pensare a nuovi accessori....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio....
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 18:16
Messaggi: 42
grazie Fabio... :D :D :D :D

Ho guardato un po' su internet... C'è un'associazione qui vicino a dove abito io... con escuriosi in Presolana... (vicinissimo a dove ho la casa... Colere... quella di Varese è dei nonni)... Fanno corsi il venerdì sera... Magari posso andare là e fare qualche esperienza di osservazione... Intanto chiamo all'appello delle persone disposte ad aiutarmi nei dintorni di Milano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio....
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2009, 15:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
tarias ha scritto:
io abito a Paderno Dugnano... una frazione di milano...

Osti, son di Cinisello, lì a due passi. Se vuoi una sera si osserva insieme.
Se ti interessa nella mia firma c'è anche il link del mio gruppo astrofili, un insieme di mattacchioni che parlano di donne e astronomia! Se ti va di fare un salto sei il benvenuto! :D

Vincenzo

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010