1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 22:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MONTATURA EQ8
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 0:31
Messaggi: 154
Località: Ripatransone (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista
COME LA VEDETE UNA EQ 8 SOTTO UN 150/750 NEWTON?

_________________
osservo con riflettore Heyford Saturn 150/750
oculari plossl 40, 30, 25, 10, 9, 5, 4 mm e Barlow Teleskop Service APO 2,5x.
Rifrattore Celestron Nexstar 102 SLT
binocolo Zenith 12 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTATURA EQ8
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
giuamor ha scritto:
COME LA VEDETE UNA EQ 8 SOTTO UN 150/750 NEWTON?

Ho il tuo stesso telescopio, posso dirti che quella che la heyford chiama eq8 è in realtà una eq3.2.
La eq8 (eq3.2) và bene in visuale ma è troppo sottodimensionata per fare astrografia, una eq5 sarebbe ideale :wink:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Ultima modifica di TAURI 74 il giovedì 20 novembre 2008, 17:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTATURA EQ8
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non troppo bene...
è un pò leggera... :roll:

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTATURA EQ8
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
TAURI 74 ha scritto:
.... per fare astrografia una eq5 sarebbe ideale :wink:


sarebbe senz'altro meglio, ma dire ideale mi sembra un po' eccessivo ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTATURA EQ8
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volevo dire che una eq5 sarebbe la montatura ideale per un 150/750.

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTATURA EQ8
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 20:49
Messaggi: 203
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potete spiegarmi brevemente la nomenclatura? Forse dovrei usare il pulsante cerca, ma sono un po' pigro :mrgreen:
EQ= Equatoriale. Come mai certe marche adottano la nomenclatura EQ[X] e altre invece Mon-X? Inoltre se una EQ6 porta 20Kg, una EQ8 dovrebbe riuscire a sostenere benissimo il peso limite di una EQ5, dove sbaglio?

_________________
Telescopio Bresser Messier N-203, f/5.0
Telescopio Orion Shorttube 80, f/5.0
Kodak Easyshare C140 Digital Camera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTATURA EQ8
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Te non sbagli. SOno le varie case che giocano sporco.
La sigla EQX è iniziata con le montature cinesi e l'ha adottata praticamente la Syntha.
Poi è venuto qualcuno che credendo di essere furbo ha messo una EQ8 facendo credere che fosse chissà cosa.
Poi vi sono altre sigle che ogni casa adotta per conto suo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTATURA EQ8
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Supergiu ha scritto:
Potete spiegarmi brevemente la nomenclatura? Forse dovrei usare il pulsante cerca, ma sono un po' pigro :mrgreen:
EQ= Equatoriale. Come mai certe marche adottano la nomenclatura EQ[X] e altre invece Mon-X? Inoltre se una EQ6 porta 20Kg, una EQ8 dovrebbe riuscire a sostenere benissimo il peso limite di una EQ5, dove sbaglio?


Quoto Renzo, e aggiungo che le mon-X sono di casa Bresser, la mon-1 equivale ad occhio e croce ad una EQ3.2 "cinese" mentre la mon-2 ad una EQ5!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTATURA EQ8
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La EQ8 è la fotocopia della mon1... :roll:

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MONTATURA EQ8
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sinceramente non sapevco dell'esistenza di questa montatura..certo che queste cose fanno rabbia..un neofita con un minimo di logica sarebbe portato ad affermare che questa montatura sia migliore della eq6..questa è una truffa legalizzata!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010