1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filettatura interna fuocheggiatore
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buonasera a tutti
è da un pò che vorrei avere delucidazioni sul motivo per cui alcuni fuocheggiatori presentano una filettatura interna sul drawtube.
Nel mio caso uso lo steel-track della baader montato sul LB. La filettatura, in questo modello parte dalla fine del drawtube (lato verso il secondario) per metà della sua lunghezza. Mi chiedo a cosa e a quale eventuali accessori è riservata questa caratteristica.

Grazie
Marco.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marco_wind_surf ha scritto:
Buonasera a tutti
è da un pò che vorrei avere delucidazioni sul motivo per cui alcuni fuocheggiatori presentano una filettatura interna sul drawtube.
Nel mio caso uso lo steel-track della baader montato sul LB. La filettatura, in questo modello parte dalla fine del drawtube (lato verso il secondario) per metà della sua lunghezza. Mi chiedo a cosa e a quale eventuali accessori è riservata questa caratteristica.

Grazie
Marco.

Probabilmente a evitare i riflessi di luce parassita

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Probabilmente è come dici tu Renzo, però a vederla è proprio un'impanatura come se ci si potesse avvitare qualcosa. Certo che se così fosse sarebbe anche "pericoloso" vista la vicinanza del secondario.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con renzo, sono dei mini-diaframmi antiriflesso, il fatto che fare una filettatura continua, a livello di lavorazione è molto piu semplice che fare dei "diaframmini paralleli" e l'efficenza è la stessa. Penso che tutti i fucheggiatori decenti li abbiano, ad esempio il CR2 moonlite ed il feather touch li hanno.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si è proprio così si passa il filettatore in unica passata serve perchè specialmente su alluminio anodizzato nero avresti riflessi a iosa

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010