Ciao,
io ho l'LB 12 e faccio osservazioni con Gianluca che ha l'RP 12". Come ti ha detto Vicchio otticamente sono praticamente la stessa cosa, un po' più stabile nelle smorzature l'LB, molto più facile da trasportare e soprattutto riporre l'RP. Anche la collimazione è più veloce nell'RP ma non è assolutamente tragica nel meade, meglio però sostituire le viti del primario per evitare l'uso del cacciavite. Il problema principale, invece, è lo spazio di riponimento, più critico che il trasporto ( a meno di avere una macchina molto piccola). In casa l'Lb è molto ingombrante, soprattutto la base occupa più o meno come una piccola scrivania e per di più è circolare quindi difficilmente collocabile (in genere si hanno pareti e mobili ad angolo retto

), quindi se hai un garage senza umidità o un altro luogo adatto direi LB perchè risparmi molto, altrimenti vai sull'RP. Per quanto riguarda il 16" le dimensioni dell'LB credo si facciano mostruose ma su questo lascio la parola a chi lo possiede.
Luca
_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000DLe mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/