1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Diagonale 2" per cpc 800
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 settembre 2007, 10:03
Messaggi: 37
Località: Pandino
Come da oggetto, qualcuno d voi ha provato/mi può consigliare un buon diagonale da 2" per sostituire il cinese di serie.
Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale 2" per cpc 800
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
io uso quella di TS, non è il top ma, credo, adeguata alla classe di strumento

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale 2" per cpc 800
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io sto usando quello della night tecnology 99% di trasmissività e sembra una bomba.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale 2" per cpc 800
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
saro' una schiappa io e diro' eresie..
ma a parte le diagonali di plasticaccia, non ho mai visto molte differenze tra una e l'altra,
che abbiano 91,97,99% di riflettanza.
Io ne ho 3.
1 vecchia WO (91%?)
1 nuova WO 31.8 (99%)
1 rimarchiata 99%

quale va meglio? tutte, o per lo meno, IO non riesco a vederne la differenza.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale 2" per cpc 800
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
xchris ha scritto:
saro' una schiappa io e diro' eresie..
ma a parte le diagonali di plasticaccia, non ho mai visto molte differenze tra una e l'altra,
che abbiano 91,97,99% di riflettanza.
Io ne ho 3.
1 vecchia WO (91%?)
1 nuova WO 31.8 (99%)
1 rimarchiata 99%

quale va meglio? tutte, o per lo meno, IO non riesco a vederne la differenza.



blasfemo! :twisted:


p.s.: per me hai sostanzialmente ragione, lo sai :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale 2" per cpc 800
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io l'unico confronto che posso fare è tra il 2" NT 99% e il meade a prisma da 31,8...un abisso!
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale 2" per cpc 800
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 settembre 2007, 10:03
Messaggi: 37
Località: Pandino
nel ringraziarvi tutti quanti per la vostra cortesia, ora vi sparo una domanda che, forse, fara' cadere un po di braccia: come si alimenta, ovvero, di serie, cosa ti danno, ti devi comprare il power tank per portartelo a spasso?
Grazie.

_________________
Osservo con un CPC800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale 2" per cpc 800
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io pensavo lo avessi già il CPC800, comunque non ti danno niente per alimentarlo (almeno per quel che so io) oci metti un pacco di batterie o una batteria da macchina o una powertank.
comunque prima di preoccuparmi del diagonale da 2" mi divertirei con gli accessori di serie.
io l'ho preso solo per metterci il CCD affinchè passi nella forcella e con il 31,8 le flessioni erano inevitabili.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale 2" per cpc 800
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
xchris ha scritto:
quale va meglio? tutte, o per lo meno, IO non riesco a vederne la differenza.


Quasi quoto, nel senso che i prismi mi fanno schifo e quelli a specchio da 2" WO pesano come il telescopio

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale 2" per cpc 800
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
milliu ha scritto:
nel ringraziarvi tutti quanti per la vostra cortesia, ora vi sparo una domanda che, forse, fara' cadere un po di braccia: come si alimenta, ovvero, di serie, cosa ti danno, ti devi comprare il power tank per portartelo a spasso?
Grazie.


Da possessore dello strumento che intendi comprare, il cpc, ti dico che di serie ti danno il cavetto con attacco per accendisigari. Io ho un alimentatore da rete per l'utilizzo in casa e un powertank skywatcher che costa molto meno del celestron e va bene uguale. Non so se si trova ancora in giro, lo comprai insieme allo strumento (nel 2005). Quando lo voglio portare a spasso, diciamo che ho ridimensionato molto questo concetto, perchè a conti fatti 8" sono pochi per il deep, ci faccio principalmente hi-res con una DMK quindi nel mio caso riesco ad usarlo anche da cieli non perfettamente bui.
Per il diagonale, io ho il 2" WO e va benissimo.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010