1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 9:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 10:39
Messaggi: 18
Località: Bergamo provincia
Ciao a tutti,

questa sera mi sono dedicato un pò all'osservazione con il nuovo oculare Meade Qx 20mm.
Il campo visivo maggiore rispetto all'oculare standard che avevo , un semplice 20mm che era in dotazione al mio rifrattore 70/900, mi aiuta molto nel mio vagare " a mano " nel cielo.
Dopo le osservazioni di rito ( Sirio, M42, cintura di Orione ) mi son messo alla ricerca di alcuni ammassi di stelle, per capire su oggetti meno luminosi fin dove potevo arrivare.
1) M41 , trovato !
2) M50, trovato !
3) M46 , trovato dopo una lunga ed estenuante traversata stella x stella , M47 non visibile ( anche la magnitudine su Stellarium era data come più luminosa di M46 !)
4) M93 ..... dopo una ventina di minuti di traversata spaziale con partenza da Sirio...mi sono perso !!!!
A chi non sa come mi oriento il "trovato" con tanto di punto esclamativo potrà sembrare eccessivo ma partendo da Sirio nell'oculare , con stellarium sul computer in camera ho fatto tutti gli spostamenti manualmente prendendo come riferimenti stelle di magnitudine da 5 a 7 ( e sul mio rifrattorino non sono propriamente dei lampioni ! ) del tipo..." 3 stelle in alto , poi 2 spostandomi a sx ..etc etc " ...da paura, cmq mi son divertito .
Per chiudere in bellezza dopo aver alzato di peso tele e montatura ed aver osservato un nitidissimo Saturno ( vedo solo un satellite a dx ) mi è capitata una cosa allucinante...risposto di peso il tutto puntando a sud, abbasso la latitudine a caso , metto l'occhio nell'oculare e..... M46 .... così senza fatica...senza contare stelle per un quarto d'ora...così a caso.
Al momento mi ero un pò incazzato pensando alla fatica che avevo fatto a trovarla prima poi mi sono compiaciuto del culo che ho avuto a ritrovarla e l'ho gustata nell'oculare.

Ciao alla prossima .Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Marco, bel racconto!

Continua così :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
Ma la luna quasi piena non ti dava fastidio?

_________________
Osservo con:
Celestron Nexstar 8" SE f/10
Speer Waler II 13,4mm
Wrath V 40mm
BMT-Burgess 7mm
Baader Hyperion 21mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 10:39
Messaggi: 18
Località: Bergamo provincia
raffaele78 ha scritto:
Ma la luna quasi piena non ti dava fastidio?


Ciao Raffaele78, avendo osservato tra le 20'30 e le 22'00 la Luna dalla mia posizione era molto bassa ad est ed oscurata da alcune nuvole e non mi ha dato particolare fastidio.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010