1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 18:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: messa a fuoco
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti volevo chiedervi se secondo voi ,il fatto che quando inquadro una stella o un pianeta e normale che non riesco a mettere a fuoco con qualsiasi obbiettivo!!!!non e' che magari e' un po' scollimato e fa quel lavoro????stasera ho provato a inquadrare saturno e con un 17mm si vedeva cosi' cosi' con un 5mm sfuocato da paura!!!premetto che ho un 200/1000 newton e gli oculari sono hyperion.. :wink:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: messa a fuoco
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 10:39
Messaggi: 18
Località: Bergamo provincia
Ciao Raffa73,

anche io ho da poco finito di osservare Saturno con il mio rifrattorino ( 70/900), ho utilizzato un oculare da 20 mm ( 45x ingrandimento ) e la visione era estremamente nitida, a destra del pianeta si vedeva anche un satellite ( un puntino ).
Anche nel mio rifrattore scendendo con l'oculare a 10mm l( 90x ingrandimento )la messa a fuoco è un poco più delicata, non è che con un 5mm stai pretendendo un pò troppo dal tuo strumento.
Ho iniziato anche io da molto poco e quindi attendiamo che qualcuno più esperto possa darti indicazioni.
Cmq , buon divertimento e buoni cieli.
Ciao Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: messa a fuoco
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
carmar ha scritto:
Ciao Raffa73,

anche io ho da poco finito di osservare Saturno con il mio rifrattorino ( 70/900), ho utilizzato un oculare da 20 mm ( 45x ingrandimento ) e la visione era estremamente nitida, a destra del pianeta si vedeva anche un satellite ( un puntino ).
Anche nel mio rifrattore scendendo con l'oculare a 10mm l( 90x ingrandimento )la messa a fuoco è un poco più delicata, non è che con un 5mm stai pretendendo un pò troppo dal tuo strumento.
Ho iniziato anche io da molto poco e quindi attendiamo che qualcuno più esperto possa darti indicazioni.
Cmq , buon divertimento e buoni cieli.
Ciao Marco

CIAO MARCO... il mio problema pero' e' che 20 giorni fa' con il 5mm si vedeva bene, anche un satellite,stasera non andava a fuoco come la volta prima.quindi non penso che sia l'oculare troppo spinto.

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: messa a fuoco
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bhè raffa73, strumento cerca, collimazione newton (credo che sia il tuo telescopio), e ti leggi un po' di teoria, confronti quello che vedi con il tuo telescopio e da li puoi stabilire se il tele è scollimato. può anche essere che quella sera il seeing non era eccezionale e lavisione sarebbe stata pessima con qualsiasi strumento. prova a puntare una stella e a sfuocare l'immagine, se la ciambella che vedi è concentrica allora il tele è a posto se è "storta" allora il tele ha bisogno di "attenzioni".

Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: messa a fuoco
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zondran ha scritto:
bhè raffa73, strumento cerca, collimazione newton (credo che sia il tuo telescopio), e ti leggi un po' di teoria, confronti quello che vedi con il tuo telescopio e da li puoi stabilire se il tele è scollimato. può anche essere che quella sera il seeing non era eccezionale e lavisione sarebbe stata pessima con qualsiasi strumento. prova a puntare una stella e a sfuocare l'immagine, se la ciambella che vedi è concentrica allora il tele è a posto se è "storta" allora il tele ha bisogno di "attenzioni".

Davide

ciao zondran sul seeing hai ragione mi sembra che c'era molta turbolenza, pero' mi sa che come dici tu sara' da controllare xche' sfuocando una stella i cerchi erano un pochino decentrati!!!!gli daro' un'occhiata ciao :wink:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: messa a fuoco
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2009, 1:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
raffa73 ha scritto:
ciao zondran sul seeing hai ragione mi sembra che c'era molta turbolenza, pero' mi sa che come dici tu sara' da controllare xche' sfuocando una stella i cerchi erano un pochino decentrati!!!!gli daro' un'occhiata ciao :wink:


Ciao

Una collimata dagliela tutta comunque... ;-)

Tieni conto, però, che con forti turbolenze è praticamente impossibile osservare con ingrandimenti troppo spinti! Da quello che racconti sembra proprio che sia un problema di seeing!

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010