1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 7:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: foto della luna
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti volevo chiedere un consiglio o anche due!!!ieri sera ho provato a fare delle foto alla luna con la canon eos 1000d collegandola all'hyperion da 17mm sul mio newton 200/1000.non so come mai ma rimangono sfocate,premetto che non ho l'inseguimento motorizzato,ne ho fatte un centinaio ma il risultato non cambiava,ho provato anche a cambiare sia la velocita' dell'otturatore che l'iso ma niente!!!!

consigli!!!!!!! :roll:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto della luna
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Ciao Raffa posso anche sbagliarmi perchè non sono un grande esperto nell'astrofotografia ma molti in questo forum mi hanno consigliato per le riprese planetarie o comunque alla luna delle buone webcam tipo la spc900 o la Toucam della Philips, anzichè le fotocamere digitali.. :wink:

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto della luna
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma se impostavi il Live view non lo vedevi che erano sfocate?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto della luna
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Ma se impostavi il Live view non lo vedevi che erano sfocate?

ma era disattivato x non dar fastidio con la luminosita' pero' nel'obbiettivo sembrava a fuoco!!! :mrgreen:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto della luna
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianchi Pegaso ha scritto:
Ciao Raffa posso anche sbagliarmi perchè non sono un grande esperto nell'astrofotografia ma molti in questo forum mi hanno consigliato per le riprese planetarie o comunque alla luna delle buone webcam tipo la spc900 o la Toucam della Philips, anzichè le fotocamere digitali.. :wink:

e ma io ho quella e quindi devo arrangiarmi come posso!

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto della luna
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
raffa73 ha scritto:
Gianchi Pegaso ha scritto:
Ciao Raffa posso anche sbagliarmi perchè non sono un grande esperto nell'astrofotografia ma molti in questo forum mi hanno consigliato per le riprese planetarie o comunque alla luna delle buone webcam tipo la spc900 o la Toucam della Philips, anzichè le fotocamere digitali.. :wink:

e ma io ho quella e quindi devo arrangiarmi come posso!


Si certo senza ombra di dubbio..! era solo una mia considerazione.. :) :wink:

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto della luna
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se riesci a coprire la luce dello schermmo LCD hai risolto praticamente, perchè zommando digitalmente riersci a trovare il giusto fuoco...Non potevi abbassare al minimo la luminosità dell'LCD?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto della luna
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Se riesci a coprire la luce dello schermmo LCD hai risolto praticamente, perchè zommando digitalmente riersci a trovare il giusto fuoco...Non potevi abbassare al minimo la luminosità dell'LCD?

si ma era anche x non surriscaldare troppo la macchina.....quindi secondo te e solo problema di messa a fuoco o c'e' altro???ciao

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: foto della luna
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh non vedendo le immagini mi sono attenuto a quello che c'hai detto tu :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010