1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Era un bolide ??
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 0:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 10:39
Messaggi: 18
Località: Bergamo provincia
Qualche minuto fa molto vicino a Sirio ( un pochino in basso a est ) si è accesa una luce che ha lasciato una piccola scia e poi si è spenta , era un bolide ? Qualcuno l'ha vista.
Premetto che sto osservando da parenti a Biella .
Questa sera tanta luna ( quanta luce !! ), ho visto Saturno che pur con gli anelli di taglio nel mio rifrattorino da 70 rimane comunque un bel vedere, finalmentemi sono gustato con molta più soddisfazione della prima volta la nubulosa in Orione e ,per la prima, volta il doppio ammasso del Perseo .
Il doppio ammasso è stato un colpo di fortuna perchè senza coordinate e non avendo ancora allineato la mia montatura alla polare sono anadato a spanne ( mi sono disegnato la "cartina " da Stellarium su un foglietto ! ) ma partendo dal Perseo ho seguito la linea che porta a Cassiopea e l'ho trovato....piccole soddisfazioni da apprendista astroflo !
WOW serata osservativa ben spesa.

A presto e buoni cieli a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Era un bolide ??
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 19:57
Messaggi: 6
ti dirò che ne ho viste 2...ma non so darti una risposta!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Era un bolide ??
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quanto era luminoso?

Se più di Venere era un bolide (che fortuna, per non dire altro!) altrimenti una stella cadente.
Pensa che in 12 mesi di attività non ne ho mia visti!

"Solo" uno 6 anni fa all'imbrunire: una palla di fuoco!

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Era un bolide ??
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Ciao carmar questo forse potrà esserti di aiuto.. :) viewtopic.php?f=9&t=36266




cieli sereni!

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Era un bolide ??
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 10:39
Messaggi: 18
Località: Bergamo provincia
Sinceramente per quanto riguarda la luminosità non saprei confrontarlo con Venere, l'effetto luminoso e la scia mi hanno dato l'impressione di una buona dimensione, tieni conto che l'ho visto con la coda dell'occhio ed ho avut modo di girare lo sgaurdo e seguire la scia che si spegneva, questione di un paio di secondi complessivamente.
Era stato sicuramente più grande quello di un paio di mesi fa quello che era passato sotto Orione ( poi leggendo nel forum la sera dopo qualcuno ne aveva visti passare 2 nel giro di ca. 1 ora ! )
Qualcuno l'ha visto ?

Ciao e buoni cieli a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Era un bolide ??
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Potresti dare un orario più preciso e anche il percorso, se riesci a ricostruirlo sulla carta? Io ho ripreso questa notte un bolide di -4/-5 quasi alla tua ora. Ma io sto molto più a sud di te (anzi a sud-sud-est). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Era un bolide ??
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 10:39
Messaggi: 18
Località: Bergamo provincia
Ciao Ras,

purtroppo non sono in grado di darti informazioni molto più precise , cmq. il messagio l'ho postato alle 0.22 e tieni conto che appena ho visto il " bolide " o presunto tale sono andato al pc edho scritto il post, quindi sarà stato tra le 0.18 e le 0.20.
Per quanto riguarda la posizione era ( ad occhio ) 4/5 gradi all'orizzonte più a sud di Sirio e spostata verso est più o meno della stessa distanza.
Spero di esserti stato utile, mi fai sapere se potrebe coincidere con ciò che hai rilevato tu ?

Grazie e boni cieli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Era un bolide ??
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
carmar ha scritto:
Ciao Ras,

purtroppo non sono in grado di darti informazioni molto più precise , cmq. il messagio l'ho postato alle 0.22 e tieni conto che appena ho visto il " bolide " o presunto tale sono andato al pc edho scritto il post, quindi sarà stato tra le 0.18 e le 0.20.
Per quanto riguarda la posizione era ( ad occhio ) 4/5 gradi all'orizzonte più a sud di Sirio e spostata verso est più o meno della stessa distanza.
Spero di esserti stato utile, mi fai sapere se potrebe coincidere con ciò che hai rilevato tu ?

Grazie e boni cieli


Se era molto basso forse potrebbe essere (ma dico forse perchè dovrei fare due conti molto precisi visto che se lontanissimo) ma però non rientriamo come orario. Quello visto e ripreso da me era alle 00h32m42s ora locale quindi dopo. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010