himede ha scritto:
...
ho notato che nella descrizione parli di una nikon d40 modificata, in che senso?
Nel senso che tutte le reflex digitali, con la sola eccezione della Canon Eos 20Da ormai fuori produzione, sono poco sensibili alla lunghezza d'onda in cui emettono la maggior parte delle nebulose, rendendo difficile catturare la loro luce. Tuttavia è possibile eseguire una modifica alla reflex (sia Nikon, Canon, ecc...) che consiste nel rimuovere un filtro posizionato proprio davanti al sensore che blocca l'infrarosso e parte, appunto, della luce proveniente dalle nebulose. Dopo questa modifica la fotocamera riacquista sensibilità anche per questo genere di fotografie. Se cerchi sul forum troverai molti post in cui si spiega nel dettaglio cosa implica tale modifica, come farla o dove farla fare, ecc. ecc.
himede ha scritto:
Se ne hai voglia mi potresti indicare gli accessori necessari per poterla usare sia a fuoco diretto che in proiezione?
Per le foto del profondo cielo si usa solo il metodo al fuoco diretto; dipende dal telescopio che hai, alcuni vogliono attacchi particolari.
himede ha scritto:
Scusa la mia enorme ignoranza, ma cosa sono i dark e come si ottengono?
Anche qui penso che fare una veloce ricerca nello storico del forum ti sarà di enorme aiuto.
ciao
V