1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 17:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nikon D40 o Canon 400D?
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 18:11
Messaggi: 25
Fra due giorni c'è un'ottima offerta riguardo la Nikon in oggetto + 18-55 a 299€, in rete ho trovato offerte per la Canon in oggetto (solo corpo) a 100€ in più. Sostanzialmente sembrano simili, a parte il sensore la prima CMOS le seconda CCD, vorrei usarla per fotografare con lo Skywatcher 80ED. Premetto che mi avvicino per la prima volta all'astrofotografia e per questo non vorrei spendere cifre esagerate, chiedo consigli a chi è più preparato di me, di quali altri accessori dovrei dotarmi per fotografare sia al fuoco diretto che in proiezione?
Ringrazio tutti e vi saluto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon D40 o Canon 400D?
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
canon 400D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon D40 o Canon 400D?
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho mai provato la D400 sul cielo ma possiedo la D40 che uso con soddisfazione sul cielo. La Canon ha un rumore maggiore ma una risoluzione più elevata che francamente non è così importante in astrofotografia, meglio dei pixel grossi che come si evince dal grafico portano a una migliore gestione del rumore
Allegato:
Immagine 1.png
Immagine 1.png [ 25.11 KiB | Osservato 529 volte ]
come è possibile vedere da questo sito di cui allego il confronto sul rumore tra le due fotocamere.
La D400 però non mostra amp glow mentre la nikon un po' sì, anche se si elimina con un corretto dark. Per il resto dipende dai gusti.
questo è quello che ottengo con la D40; come alternativa ho una vecchia eos 300D ma la differenza, soprattutto in termini di rumore è evidente! :wink:

comunque sceglierai, non sarà un errore!

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon D40 o Canon 400D?
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2008, 18:11
Messaggi: 25
Grazie per la risposta, riuscissi a tirare fuori solo un decimo di quello che hai fatto tu sarei contentissimo, ho notato che nella descrizione parli di una nikon d40 modificata, in che senso? Se ne hai voglia mi potresti indicare gli accessori necessari per poterla usare sia a fuoco diretto che in proiezione? Scusa la mia enorme ignoranza, ma cosa sono i dark e come si ottengono?
Sono completamente digiuno di fotografia, quindi quando comincerò credo romperò spesso le scatole sul forum per chiedere procedure pratiche e delucidazioni sui vari software.
Per adesso ti ringrazio infinitamente e credo che domani andrò a prendermi la mia Nikon D40.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon D40 o Canon 400D?
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
himede ha scritto:
...
ho notato che nella descrizione parli di una nikon d40 modificata, in che senso?

Nel senso che tutte le reflex digitali, con la sola eccezione della Canon Eos 20Da ormai fuori produzione, sono poco sensibili alla lunghezza d'onda in cui emettono la maggior parte delle nebulose, rendendo difficile catturare la loro luce. Tuttavia è possibile eseguire una modifica alla reflex (sia Nikon, Canon, ecc...) che consiste nel rimuovere un filtro posizionato proprio davanti al sensore che blocca l'infrarosso e parte, appunto, della luce proveniente dalle nebulose. Dopo questa modifica la fotocamera riacquista sensibilità anche per questo genere di fotografie. Se cerchi sul forum troverai molti post in cui si spiega nel dettaglio cosa implica tale modifica, come farla o dove farla fare, ecc. ecc.
himede ha scritto:
Se ne hai voglia mi potresti indicare gli accessori necessari per poterla usare sia a fuoco diretto che in proiezione?

Per le foto del profondo cielo si usa solo il metodo al fuoco diretto; dipende dal telescopio che hai, alcuni vogliono attacchi particolari.
himede ha scritto:
Scusa la mia enorme ignoranza, ma cosa sono i dark e come si ottengono?

Anche qui penso che fare una veloce ricerca nello storico del forum ti sarà di enorme aiuto. :wink:

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon D40 o Canon 400D?
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io opterei x Canon 1000d a 335-340euro + sped su ebay

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010