1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 13:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Modificare la Barlow
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti mi presento ho 47 anni ho sempre guardato il cieo afascinato dalla via lattea e dalle costellazioni i particolare Orione per alcuni anni ho utilizzato una vecchia penax K1000 montata su una montatura co un disco diam 240mm mosso da un contaore per lavatrice :lol: funzionava davvero ho fatto bellissime almeno per me adesso che ho più tempo, macchinari e una figlia con la mia stessa passione ho ripreso a frequentare il cielo. Ho notato rispetto a 20 anni fa che i pezzi si sono abbassati all'epoca un 114 costava una piccola fortuna almeno per me. Così ho acquistato su ebay un etx70 e
Ho notato montando la Barlow in dotazione al mio etx che ci scorgono diversi riflessi sono dovuti al non annerimento del diametro delle lenti e del diametro interno cromato :shock: ?
Se si è difficile smontare il groppo lenti e annerire i diametri dele stesse con un pennarello ? Poi avevo intenzione di costruire un anellino in derlin nero per coprire la cromatura.
Grazie della vostra attenzione e dei vostri eventuali consigli magari anche per quali oculari e accessori acquistare
Ugo

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modificare la Barlow
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Prima di tutto: benvenuto!

Non so rispondere alla tua domanda, non essendo io particolarmente versato nell'arte del fare e dell'accomodare :oops: :)

In ogni modo tieni conto che gli obiettivi forniti "di serie" con l'ETX70 sono decorosi ma nulla di più, che la lente di barlow (che è addirittura una 3X) è accettabile ma scarsina e che, dunque, sommando i fattori i risultati non saranno in ogni caso ottimali.

Come alternativa c'è l'acquisto di qualche obiettivo Plossl (come i Celestron acquistabili, a quanto mi dicono, in USA a prezzi da liquidazione), i Baader Hyperion e I Burgess.

Sempre restando che il consiglio principe è quello di partire cominciando a conoscere al meglio la propria strumentazione, e, solo più tardi pensare a effettuare qualche nuovo acquisto.

Ti segnalo due siti ricci di informazioni sul nostro tubo:
http://www.satbuster.com/etx70/
e
http://tech.groups.yahoo.com/group/etx_italy/
un ottimo forum specifico sugli etx (iscrivendosi è possibile porre domande e avere accesso a molte utili informazioni)

Saluti!

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Ultima modifica di adastra il lunedì 9 marzo 2009, 10:54, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modificare la Barlow
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
zeffiro62 ha scritto:
Ho notato montando la Barlow in dotazione al mio etx che ci scorgono diversi riflessi sono dovuti al non annerimento del diametro delle lenti e del diametro interno cromato :shock: ?


Potrebbe essere, soprattutto se c'è un pezzo cromato non annerito.
Alcuni potrebbero essere riflessi dovuti al non perfetto trattamento antiriflessi delle lenti.

Se la filettatura del barilotto interna non è annerita, prova a incastrarci un pezzetto di cartoncino nero arrotolato a tubo e vedere se i riflessi spariscono, prima di operare.

Cita:
Se si è difficile smontare il groppo lenti e annerire i diametri dele stesse con un pennarello ? Poi avevo intenzione di costruire un anellino in derlin nero per coprire la cromatura.


E' un'operazione che molti fanno.
Non ricordo come è la barlow, se il barilotto è di plastica meglio non mettersi a smontare niente perchè potrebbero spanarsi le filettature dei pezzi che tengono insieme il tutto.
Se è di metallo, con molta attenzione e pazienza si può fare.

Armati di cacciavitini e di quanti di cotone per toccare le lenti, e ricordati l'orientamento del gruppo di lenti. Se sei fortunato il doppietto è cementato e si smonta facilmente.
Per annerire il barilotto filettato io ho usato colori acrilici.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modificare la Barlow
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per le risposte, in effetti ho trovato la risposta nel sito di photallica, ho preso coraggio e l'ho smontata ho annerito i bordi del gruppo lenti con il pennarello acrilico poi ho anche annerito tutto il barilotto dentro non c'è che dire la situazione è migliorata nettamente.

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010