1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 14:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MEADE ETX 70 AT + foto
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 23:13
Messaggi: 52
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti,
vorrei fare una domanda da vero neofita.
Possideo un MEATE ETX 70 AT vorrei provare a fare delle foto,
Mi piacerebbe riuscire ad arrivare a fotografare la luna i pianti e qualche
costellazzione, nulla di più complicato.
Non ho nemmeno la macchina fotografica, perciò ho bisogno di un consiglio anche su questa, poi come devo fare per attaccare la macchina al telescopio? E possibile agganciarla anche agli oculari? Possiede degli Hyperion Eyepiece.
Non sono riuscito a trovare queste risposte nei Topic, si parte sempre da un gradina avanti alle mie domande.

Grazie

_________________
M.G.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE ETX 70 AT + foto
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto che non hai già un amacchina fotografica, se vuoi partire col piede giusto, tieni presente che, per Luna e pianeti, le immagini migliori si ottengono con una webcam, devi però avere un computer portatile. Rimane il fatto che la configurazione del tuo strumento non è proprio l'ideale, ma qualcosa si può fare, in particolare sulla luna. Se invece vuoi comprarti una macchina fotografica anche per altri utilizzi, il discorso cambia e dipende da quanto vuoi/puoi spendere. Comunque per uso astronomico ti consiglio la webcam.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE ETX 70 AT + foto
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 23:13
Messaggi: 52
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'idea delle foto mi era venuta in mente proprio perchè in questo periodo volevo comprarmi una reflex digitale e quindi volevo prendere due piccioni con una fava.
La questione spesa e sempre una cosa un pò particolare, che dire valuti, se è troppo per questo momento, aspetto che arrivi quello giusto oppure cerco qualche offerta.
Se puoi darmi qualche consiglio.
Ho anche il PC portatile.

Ciao

_________________
M.G.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE ETX 70 AT + foto
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' difficile consigliarti al meglio. Partiamo da punto che il tuo strumento, non è uno strumento nato per le riprese, si può ottenere qualcosa su luna e pianeti, ma sicuramente non saranno mai risultati eclatanti. Le foto che in genere vedi pubblicate e relative al planetario son realizzate con webcam o evoluzioni delle stesse, viceversa una reflex è più adatta al cielo profondo, ma col tipo di strumento che hai non ci puoi arrivare. La webcam ha un costo relativamente basso, con annessi e connessi arriveresti sui 100€, ma servirebbe solo per l'utilizzo al telescopio. La reflex costa di più e per l'utilizzo astronomico che ne faresti, non credo che ci siano grosse differenze tra un modello e l'altro quindi nel caso segli l'offerta che ti sembra migliore senza pensare al lato astronomico. Avrai notato che la maggior parte degli astrofili usa Canon, il tutto è dovuto al fatto che è l'unica per cui si può facilmente reperire il filtro ir-cut da sostituire all'originale, ma questo serve per le riprese deep sky, ne tuo caso sarebbe irrilevante. Quindi tornando al tuo problema, fermo restando che le immagini che potrai realizzare non saranno mai di alto livello, ti trovi davanti due alternative,
-spendere 100€ per una webcam per ottenere immagini lunari e planetarie migliori rispetto a una reflex, ma poterla usare solo per quello.
-spendere un minimo di 400/500€ per reflex e raccordi necessari per collegarla al telescopio, fare qualche foto estemporanea in particolare alla luna e forse qualcosa su qualche pianeta, avere la possibilità di scattare qualche foto al cielo a corta focale con un cavalletto o, trovando il modo di attaccarla, in parallelo al telescoio (esposizioni comunque relativamente brevi che al massimo ti faranno riprendere stelle luminose), ma avere a disposizione tutti i normali utilizzi di una buona macchina fotografica.
A te la scelta, se decidi per la reflex, ovunque ti giri trovi offerte, se decidi per la webcam, ti consiglio di cercarne una già adattata allo scopo, come la SPC900 che vende Tecnosky che mi sembra ottima per iniziare http://www.tecnosky.it/promozioni.html o cercare tra l'usato perchè per quelle nuove già pronte (tipo Neximage, LPI etc.) spendersti più o meno il doppio.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE ETX 70 AT + foto
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se devo essere sincero il tuo telescopio (che ho anch'io) non è adatto a nessun uso astrofotografico per i seguenti motivi:
1) montatura altazimutale. Comporta una rotazione del campo inquadrato come se facessi ruotare la fotocamera o la webcam mentre riprendi
2) montatura leggera. Qualsiasi vibrazione la senti e comporta mosso.
3) focale corta. la luna occupa quasi tutto il campo della webcam senza vedere particolari eclatanti (l'ho provata) mentre per i pianeti hai poco più di un pallino anche con una webcam
4) inseguimento poco fluido. Comporta vibrazioni che si trasmettono alle immagini
5) cromatismo accentuato sulle immagini lunari

Questa purtroppo è la realtà per cui se hai già l'attrezzatura puoi anche divertirti ugualmente ma se devi spendere i soldi pensaci prima.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE ETX 70 AT + foto
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La mia risposta si basava sull'esperienza di riprese, principalmente lunari, fatte con webcam e telescopio (nel mio caso rifr. 62/550) su montatura Celestron Slt che reputavo molto simile a quella dell'Etx, ma evidentemente non è così.
A questo punto, in considerazione di quello che dice Renzo, mi rimangio tutto e ti direi di lasciar perdere la webcam, se avevi già intenzione di comprare una dslr perchè comunque ti serve una macchina fotografica, vai avanti per quella strada e lascia perdere la fotografia astronomica.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE ETX 70 AT + foto
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao.

Anche io possiedo un ETX70 e quoto Renzo.
Aggiungo solo questa piccola osservazione: se di certo non puoi fare foto astronomiche di una certa portata usando il telescopio come obiettivo della fotocamera, però ancora qualcosa puoi fare.
Se ti accontenti della fotografia a largo campo, allora credo che puoi sfruttare il tuo telescopio. In pratica non fai altro che prendere la fotocamera e metterla in parallelo al telescopio che poi usi come guida per compensare la rotazione del cielo.

Attualmente io sto facendo delle foto a largo campo (costellazioni, via lattea, etc.) usando semplicemente un treppiede fotografico e pose al massimo di 10-15 secondi: se usi tempi più lunghi vedi già che le stelle si muovono.
Montando la fotocamera in parallelo al telescopio dovrebbe consentirti di fare delle esposizioni più lunghe; al momento anche io ho in piano di arrivare a comperare un piggyback per l'ETX-70 in modo da poter fare foto a largo campo con tempi di esposizioni almeno intorno ai 30-40 secondi.

Se rimani sull'ETX-70, considera che questo è il massimo che puoi fare con una reflex!

Bye

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE ETX 70 AT + foto
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.astroman.fsnet.co.uk/etx70mg.htm

C'è anche chi, con quel settantino, fa miracoli!

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE ETX 70 AT + foto
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
slycat ha scritto:
http://www.astroman.fsnet.co.uk/etx70mg.htm

C'è anche chi, con quel settantino, fa miracoli!

Ma ci ha messo un ccd e comunque i risultati sono quelli che sono.
Confermo quanto ho detto. Se uno ha già tutto può anche divertirsi a fare prove (qualcosa viene fuori) ma se deve comprare tutto non ne vale proprio la pena. Inoltre si è costruito un supporto inclinato per avere l'asse polare inclinato, altrimenti con l'altazimutale non faceva neanche quello.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE ETX 70 AT + foto
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 23:13
Messaggi: 52
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista
OK.
Una idea me la sono fatta, non riuscirò a fare foto con ETX 70, era una supposizione che avevo già fatto, la macchina reflex la compro (MI SERVE) e ritorno indietro sui miei passi quando pensavo di sostituire il MEADE con qualcosa che volendo mi avesse potuto dare queste possibilità.
Praticamente per avere un tele di non grossa portata che mi apra anche le porte dell'astrofotografia su cosa mi dovrei indirizzare?
Tanto per essere chiaro quale può essere una soluzione per tele + accessori + reflex?
Così intanto mi faccio una idea della spesa che dovrò affrontare, magari non tutta in un colpo ma diciamo a rate.
Se ogni tanto aggiungo qualcosa alla mia attrezzatura.
Ciao e grazie per la schiettezza nei consigli.
Mirco

_________________
M.G.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010