1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 5:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cartes du ciel
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 17:43
Messaggi: 25
Ciao a tutti!! :D Mi potreste dare un consiglio come fare per creare una mappa (per esempio di una costellazione con relative cordinate di galassie e stelle principali )con cartes du ciel?? :D Vi ringrazio!! :D :D

_________________
Osservo con konusmotor-114
-diametro 114mm,lungh.foc. 900mm,rapp.foc.f/8
-montatura equatoriale con motore in AR
-cercatore telrad
-oculari Ploss 8 mm, 10mm e 17mm
-filtro lunare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cartes du ciel
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 7:42
Messaggi: 167
Località: Loano (SV)
konusxx ha scritto:
Ciao a tutti!! :D Mi potreste dare un consiglio come fare per creare una mappa (per esempio di una costellazione con relative cordinate di galassie e stelle principali )con cartes du ciel?? :D Vi ringrazio!! :D :D


la tua domanda è un po' vaga, se vuoi solo una mappa generica basta che vai nell'area di cielo che ti interessa e puoi stampare direttamente. Se invece devi stampare delle cartine personalizzate per lo star-hoppping devi inserire l'oculare che stai usando, definendolo tramite il suo TFOV, e poi con il tasto destro del mouse puoi inserire i cerchi di riferimento della stessa ampiezza. Adesso sono un po' di fretta, ma se mi spieghi più precisamente il tuo problema provo a dirti qualcosa di più!

_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico: http://marcolongo.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010