Buongiorno a tutti,
sono un nuovissimo neofito (così credo che si dica

) affascinato da sempre dal firmamento, ma con una base davvero povera di astronomia e che non ha mai utilizzato un telescopio.. finalmente mi sono deciso di fare l'acquisto di un telescopio, e nel contempo sto cercando di acquisire quelle basi astronomiche indispensabili per l'utilizzo dello stesso.. poichè sono dell'idea che è meglio puntare fin da subito su un prodotto di qualità ed avendo da spendere una cifra tra i 1500-1800 euro, volendo inoltre osservare tutto o quasi ciò che il cielo ha da offrire, la mia scelta è ricaduta su un Celestron C8 SGT - XLT, unitamente a due oculari Baader Planetarium HYPERION da 13mm e da 8mm..
Vi chiedo gentilmente un consiglio ed un parere sulla configurazione da me scelta ed un aiuto nel comprendere effettivamente le difficoltà a cui potrei andare incontro nella gestione di questo strumento. Ripeto che sono un profano che sta prendendo in mano un telescopio per la prima volta.. Ho letto che non è così semplice, per lo meno inizialmente, eseguire l'allineamento per poter sfruttare il computer di dotazione della montatura equatoriale.. non esiste per caso una guida italiana che indica passo-passo tutta la procedura per eseguire l'allineamento? poichè inoltre sfruttrei l'osservazione in montagna, per avere l'alimentazione al motore e computer della montatura CG-5 dovrei procurarmi una batteria portatile? Sapreste consigliarmi come crearla o procurarla?
Vi ringrazio molto, e scusate se alcune domande possano sembravi scontate o poco intelligenti, ma sono proprio alle prime armi e spero di migliorare in fretta le mie conoscenze nel settore.
Alessandro