1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 12:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Radioastronomia amatoriale
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
Salve a tutti,
è un po' che non scrivo sul forum e arrivo con un argomento molto interessante: la radioastronomia amatoriale.
:roll: Sempre in attesa di prendere il telescopio :roll: , ho trovato qualche alternativa per avvicinarmi al cielo, in modo però un po' diverso: vorrei provare a costruire un radiotelescopio.
Dico da subito che io di radio, telecomunicazioni non so praticamente niente, ho più o meno una vaga idea di cosa siano.
Cosa mi consigliate di fare per prima cosa, partendo dal mio livello di principiantissimo?
Su ibs.it ho trovato un libro che sembra molto valido,
Radioastronomia amatoriale. Comprendere le basi della radioastronomia, costruire gli strumenti, pianificare le osservazioni .
Dovrei iniziare da questo?
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno

_________________
Occhi e Konus Giant 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Radioastronomia amatoriale
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pera1995 ha scritto:
Dico da subito che io di radio, telecomunicazioni non so praticamente niente, ho più o meno una vaga idea di cosa siano.

Ecco, è questo il problema. Innanzi tutto è un libro molto tecnico e ci sono molti schemi per costruire ricevitori e antenne ma se non hai conoscenze di elettronica e di matematica potresti finire parecchio deluso.
Comunque è un bel libro, forse un po' troppo tecnico, ma leggibile.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Radioastronomia amatoriale
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
Grazie gaeeb per la risposta...
per ora inizierò a informarmi un po' di più sulle onde radio ecc., arrivo dove posso arrivare e se posso procedo con la costruzione del piccolo radiotelescopio.

_________________
Occhi e Konus Giant 20x80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010