1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio da esperti
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 20:50
Messaggi: 103
Località: Vibo Valentia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno e buona domenicai, ho bisogno di un vostro consiglio, come sapete non sono molto esperto.
Ho due telescopi:
1) celestron 114/910
2) orion 150/750.
Purtroppo ho soltantro un trepiedi a disposizione e per alternarli c'è da fare un lavoraccio.
La domanda che vorrei porvi secondo il vostro parere quale dei due mi da più soddisfazione nelle orsservazioni in generale e quindi da tenere fisso sul trepiedi?
Grazie ciao a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio da esperti
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
secondo me Orion tutta la vita!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio da esperti
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 15:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto il mio amico Massimo.
Tieni lo strumento col diametro più grande; la focale è quasi la stessa (750 vs 900) e quindi anche gli ingrandimenti che puoi ottenere sono molto simili.
D'altro canto con un 150 raccogli molta più luce di un 114:

150^2 / 114^2 =1.7 ovvero raccogli più luce col 150 di più di una volta e mezza del 114.

Questo ti consentirà (rispetto al 114) di avere immagini più "luminose" e di percepire più dettagli sugli oggetti deboli come galassie e nebulose.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio da esperti
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2009, 1:13
Messaggi: 38
Località: Rivoli (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente l'orion 150/750 perché la sua maggiore apertura ti permette di raccogliere più luce che è uno dei fattori più importanti nella scelta di un telescopio, specialmente in questo caso che i due strumenti hanno la stessa configurazione ottica.

_________________
Fausto
Cieli sereni a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio da esperti
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao aquila55,
quoto i miei amici che mi hanno preceduto (ma non sono assolutamente un esperto)! Orion 150/750 senza ombra di dubbio, se la tua montatura lo regge bene non ci sono dubbi: "mangia" più luce, hanno focali simili e credo che come trasportabilità siamo là, quindi il 150/750 vince! :wink:

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio da esperti
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 20:50
Messaggi: 103
Località: Vibo Valentia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti voi per i vostri consigli, farò come voi avete detto, ho chiesto il vostro parere propio per questo, io non riuscivo a notare tanta differenza tranne che per la maggiore luminosità a favore dell'orion.
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio da esperti
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aquila55 ha scritto:
io non riuscivo a notare tanta differenza tranne che per la maggiore luminosità a favore dell'orion.
ciao


vai sotto un cielo buio e la noterai :D

trattandosi dello stesso schema ottico coe già consigliato è meglio prendere il più ampio come diametro.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010