1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ennesimo problema
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2009, 22:27
Messaggi: 25
Località: Motta S Anastasia (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate la mia ignoranza ma proprio adesso ho provato ad allineare il cercatore puntando il telescopio verso una collinetta a circa 3 km distanza, quando vado a vedere dall'oculare vedo tutto sfuocato, anche provando a mettere a fuoco con il focheggiatore o anke togliendo la lente addizionale del focheggiatore vedo sempre sfuocato....sapreste dirmi dove sta il problema o se è normale questa cosa??? ed eventualmente come risolverlo!!! :cry:

_________________
Si dice che il minimo battito d'ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall'altra parte del mondo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ennesimo problema
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2009, 1:13
Messaggi: 38
Località: Rivoli (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Simone.
Se togli la lente che si trova nel fuocheggiatore è normale che non riesci a mettere a fuoco perché quella lente funziona da duplicatore di focale, togliendola il punto di fuoco del telescopio verrebbe a trovarsi 500mm fuori dal piano dell'oculare.
Sei sicuro che la suddetta lente sia montata correttamente o magari non sia montata al contrario?
Il telescopio è nuovo o è usato?
Se è nuovo la cosa è alquanto strana.

_________________
Fausto
Cieli sereni a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ennesimo problema
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2009, 22:27
Messaggi: 25
Località: Motta S Anastasia (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
pensi che la lente del focheggiatore sia montata al contrario??....mmm davvero c'è differenza tra i due versi??????....mi sto sentendo uno stupido!! :? ....il telescopio è nuovissimo, le lenti sono pulite la collimazione sembra apposto!!! sto impazzendo giuro!!!

_________________
Si dice che il minimo battito d'ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall'altra parte del mondo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ennesimo problema
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2009, 1:13
Messaggi: 38
Località: Rivoli (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che sia montata al contrario è una mia supposizione e potrebbe non essere cosi, e se il telescopio è nuovo mi sembra molto improbabile.
Se fosse montata al contrario avrebbe un effetto divergente anziché convergente per ciò sarebbe impossibile la messa a fuoco.
Speriamo che venga in soccorso un guru del forum magari ti può aiutare meglio di me.

_________________
Fausto
Cieli sereni a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ennesimo problema
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2009, 22:27
Messaggi: 25
Località: Motta S Anastasia (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ti ringrazio cmq tanto!!! :wink:

_________________
Si dice che il minimo battito d'ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall'altra parte del mondo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ennesimo problema
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2009, 1:13
Messaggi: 38
Località: Rivoli (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potresti fare una prova.
Teni con la mano l'oculare e con l'occhio accostato ti allontani lentamente dalla sede del fuocheggiatore per vedere se va a fuoco e a che distanza, magari l'escursione del fuocheggiatore non basta per arrivare alla messa a fuoco.
Poi visto che il telescopio è nuovo prova a sentire cosa ti dice il rivenditore.

_________________
Fausto
Cieli sereni a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ennesimo problema
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2009, 1:13
Messaggi: 38
Località: Rivoli (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi viene in mente anche un'altra cosa non è che per caso va montato un tubo di prolunga sul fuocheggiatore prova a guardare nella confezione se magari ce qualcosa del genere un tubo lungo circa 5 / 6 centimetri filettato femmina da una parte e con vite di bloccaggio oculare dall'altra.

_________________
Fausto
Cieli sereni a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ennesimo problema
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2009, 22:27
Messaggi: 25
Località: Motta S Anastasia (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho trovato il problema....praticamente c'era un problema proprio di montaggio, la lente addizionale era montata non alla base del focheggiatore ma alla base dell'ultima parte in plastica, quella che alloggia gli oculari!!!!, non me ne sono accorto proprio, prova del fatto che sono un ignorante in materia!!! ti ringrazio cmq per avermi dato l'input della lente addizionale montata male, non ci sarei arrivato grazie ancora della tua gentilezza!

_________________
Si dice che il minimo battito d'ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall'altra parte del mondo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ennesimo problema
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2009, 1:13
Messaggi: 38
Località: Rivoli (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Figurati sei stato tu a risolvere il problema io o solo fatto delle ipotesi.
Sono contento che hai risolto il broblema. :D

_________________
Fausto
Cieli sereni a tutti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010