1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio su lulin
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2009, 22:27
Messaggi: 25
Località: Motta S Anastasia (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti, ho saputo che sta arrivando la cometa lulin , volevo sapere come potrei vederla al meglio!?!? nel senso che tipo di oculari usare ,se un 12.5 o un 25 e se devo usare dei filtri, dato che ancora non ne conosco le funzionalità!!!!!.....sempre sperando in una bella serata!

_________________
Si dice che il minimo battito d'ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall'altra parte del mondo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su lulin
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 16:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vista ieri notte.
Fa-ci-le!
La vedi anche in un cercatore 6x30.

Io ho usato 65x per vederla e ci stava tutta nell'oculare. Dipende anche dall'inquinamento luminoso della tua zona. Ho osservato da un cielo buio e cristallino di montagna, ma dovrebbe essere (meno) visibile anche da un centro suburbano. Allontanati più che puoi da fonti di luce che inquinano il cielo!

Nessun filtro, a mio modo di vedere.

Per sapere dove trovarla guarda qui:
viewtopic.php?f=9&t=36252

Ciao!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su lulin
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io l'ho osservata ieri sera.
L'importante è osservare da un cielo sufficientemente buio (io sfioravo la mag. limite 6 a occhio nudo allo zenit, ma basta anche meno) e aspettare che sia abbastanza alta sul'orizzonte, non meno di 30° di altezza.

L'ho osservata verso mezzanotte. L'ho vista nettamente già nel cercatore 8x50 ed era un bello spettacolo anche nel binocolo 10x50.
Al telescopio, a 140x si presentava come una bella palla sfumata.

Ho provato, già che c'ero, ad usare anche i filtri interferenziali per vedere se saltava fuori un accenno di coda.
Della coda nessuna traccia, ma mi aspettavo che scomparisse la chioma della cometa, invece sia con UHC (banda stretta) che con O3, era ancora lì. Non è che migliorasse con i filtri, semplicemente non spariva come mi sarei (erroneamente) aspettato...
Al limite, se il tuo telescopio ha un diametro abbondante (sopra i 20cm) potresti provare un filtro a banda larga, tipo UHC-S o LPR, tanto per contrastare un po' il fondo cielo.

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su lulin
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2009, 22:27
Messaggi: 25
Località: Motta S Anastasia (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
no purtroppo non supera gli 11 cm il mio telescopio, a questo punto penso di usare la 12,5 mm a 80x e poi provarla con la barlow sperando di vederla bene, poi magari pero comincio a usare un po di filtri cosi per divertirmi un po, grazie dei consigli!! :wink:

_________________
Si dice che il minimo battito d'ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall'altra parte del mondo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su lulin
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se puoi andare dove il cielo è più scuro, non dovresti avere problemi.
Buona caccia e tienici aggiornati!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010