1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pareri acquisto.....
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 14:16 
salve a tutti ho acquistato il seguente strumento heyford mak 100 f1400 su montatura celestron nexstar stl computerizzata con 5 oculari in dotazione e in piu' filtro nebualre,filtro lunare,raccordo fotografico in proiezione e al fuoco diretto,pacco batterie,cercatore 6x30 + cercatore punto rosso,il tutto per euro 240,00 spedito.secondo voi ho fatto un b uon affare?inoltre volavo sapere le vostre impressioni sullo strumento.......


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: pareri acquisto.....
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 14:17 
posto foto dimenticavo inoltre diagonale 90 meade.....


Allegati:
IMG_2317.JPG
IMG_2317.JPG [ 221.25 KiB | Osservato 1576 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: pareri acquisto.....
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scherzi? A quel prezzo non compri nemmeno la pulsantiera! Dalla foto non si capisce bene che oculari siano, comunque hai pagato solo quelli, il resto è in regalo...
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pareri acquisto.....
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Gli oculari sembrerebbero dei Plossl. Con un tele del genere puoi avere ottime soddisfazioni sui pianeti, anche in foto.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pareri acquisto.....
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ploz18 ha scritto:
secondo voi ho fatto un b uon affare?

Tanto ormai l'hai comprato :lol:
Comunque ha un diametro un po' ridotto ma potrai ottenere ottimi risultati su oggetti luminosi che richiedono buona risoluzione, per esempio (in questo periodo): M31, M3, M42, Castore (doppia), Saturno, la Luna. La vita ti si farà un po' più difficile con oggetti deboli, come M65 e M66, ma se hai la fortuna di avere un cielo buio e poco inquinato allora apprezzerai anche il profondo cielo.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pareri acquisto.....
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 14:32 
gli oculari sono 3 ploss meade e 2 or celestron,datemi un po' di pareri sullo strumento........


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: pareri acquisto.....
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
ploz18 ha scritto:
gli oculari sono 3 ploss meade e 2 or celestron,datemi un po' di pareri sullo strumento........


Ciao...

Il prezzo è ottimo, tenendo conto della dotazione di oculari e della montatura motorizzata e computerizzata!
Se hai letto qualche altro post di questo forum, avrai certamente visto degli interventi a proposito del Meade ETX70 che si trova spesso alla Lidl... Ecco.. Io l'ho pagato a suo tempo 199€ ed ho aggiunto due oculari nuovi ed un lente di Barlow (gli oculari forniti di serie sono scarsini!) per altri 160€ circa... Quindi in totale ho speso 360€ circa.
Tu hai speso molto di meno: come detto da altri, circa il valore degli oculari e ti ritrovi un telescopio con montatura computerizzata!!! E' un ottimo affare!

Per il resto tieni conto che un telescopio di questo tipo, posto che ti faccia prendere dalla passione, non lo "mollerai" più:
- è leggero e trasportabile dovunque (il mio piccolino, ad esempio, lo posso portare con uno zaino in spalla e muovermi in moto!!!!)
- il setup è rapidissimo (ho parecchi amici astrofili che ancora "mugugnano" quando usciamo per le serate: loro impiegano almeno 30 minuti prima di poter guardare qualcosa, io max 10 minuti e comincio a scrutare il cielo! ;-) ); se vuoi fare un'osservazione mordi-e-fuggi vicino casa, bastano 10 minuti e stai già guardando!
- è computerizzato quindi,se non conosci il cielo ma sai cosa vuoi vedere e come si effettua l'allineamento, non devi fare fatica a trovare gli oggetti... anche se è molto più divertente imparare a farlo da soli... :-D
- hai un'ottima dotazione di oculari (5 sono veramente un sacco, soprattutto se sono ben diversificati con la lunghezza focale!)

Vediamo i limiti:
- l'ingrandimento massimo sfruttabile è 200x, ma devi pensare che raramente mi è capitato di osservare oggetti con gli strumenti degli altri ad ingrandimenti superiori: l'atmosfera è il vero limite all'uso di forti ingrandimenti!
- la quantità di luce catturata non è tantissima, quindi potrai vedere con soddisfazione oggetti luminosi... ma per iniziare ce ne sono di già un certo numero!! ;-)
- il tipo di montatura ti consentirà di fare foto con esposizione limitata perchè è di tipo altazimutale; per le foto a lunga esposizione è preferibile una montatura equatoriale

Quindi non riuscirai ad avere le prestazioni visuali di un dobson da 30cm, ma devi tener conto che non ti dovrai portare dietro un tubo da 30Kg, lungo 1.5metri e di 35cm di diametro... Inoltre non dovrai aspettare quasi 1 ora perchè entri in temperatura!
Se seguirai il forum, imparerai che non esiste lo strumento ideale: qui tutti stiamo imparando (o abbiamo imparato) quale sia il nostro man mano.

Ad esempio, io so che il mio futuro strumento sarà un dobson di almeno 25cm di diametro.
Ma non venderò MAI il mio ETX-70, proprio per i vantaggi che ha uno strumento compatto come questo!!!

Bye

J.

EDIT
PS.
Chiediti perchè Pennuto, che ha un tele da 20cm di diametro (il C8 che ha nella sua firma!), continua a tenersi il suo ETX-70 pur essendo meno "performante" del C8!!! ;-)

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pareri acquisto.....
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 0:53 
intanto grazie jabba_the_hutt2 per la tua veramente completissima risposta!!!!!!naturalmente ringrazio anche tutti coloro che sono intervenuti....infatti ho tenuto conto di quanto detto da te,trasportabilita',accessori che ha in dotazione ecc ecci...non ho mai avuto uno strumento con tale configurazione ottica e non vedo l'ora(tempo permettendo)di provarlo sul "campo" e di testare la sua montatura computerizzata.penso,come dici,che lo terro'. e' veramente compatto e molto semplice da stazionare date le dimensioni,ma nonostante cio' ha delle avanzate tecnologie.insomma speriamo che il tempo cambi per poter vedere se il piccolo "tecnologico"sa fare bene il suo lavoro.vi terro' informati......
dato il tempo e' il caso di augurare piu' che mai------cieli sereni a tutti-------- :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: pareri acquisto.....
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo, Ploz, un ottimo affare! :mrgreen:

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pareri acquisto.....
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
jabba_the_hutt2 ha scritto:
...cut...

PS.
Chiediti perchè Pennuto, che ha un tele da 20cm di diametro (il C8 che ha nella sua firma!), continua a tenersi il suo ETX-70 pur essendo meno "performante" del C8!!! ;-)


Meno performanteeeeeee!!!! Se ti sente ti morde... Chiedi ai Cesenati l'estate scorsa che casino faceva, per farsi largo in mezzo a tubi da 50 cm al Fumaiolo!!! :twisted: ... E il resto del casino lo facevo io :mrgreen:
Comunque ribadisco quanto avevo già accennato sulle foto. Con una webcam e un paio di filtri si possono ottenere risultati non disprezzabili. Oppure anche con una digitalina compatta col tanto bistrattato metodo afocale, ma in questo caso servono una camera adatta con comandi manuali e un display adeguato, buoni oculari e un seeing perfetto, oltre all'indispensabile raccordo.
Qui ne hai un'idea: http://quasar.teoth.it/gallery/thumbnails.php?album=64
Calcola che stiamo parlando di 70 mm con 350 mm di focale con un cromatismo accentuato e non di un Mak con quattro volte la focale e una raccolta di luce più che doppia.
L'importante è che sia collimato bene.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010